News: Economia e Società
Imprenditoria sociale: nuove misure incentivo finanziamenti
Un nuovo regolamento europeo mette le basi per un mercato solido di fondi per l'investimento in imprese sociali. Grazie all'introduzione di un nuovo "marchio" legato al "Fondo europeo per l'imprenditoria sociale" gli investitori riusciranno a reperire con più facilità i fondi specializzati nel finanziamento di imprese europee a carattere sociale. L'approccio è semplice: se i requisiti [...]
Accesso al credito delle PMI: crescono i fondi europei
I fondi del bilancio europeo per il periodo 2014-2020 in favore delle piccole e medie imprese sarà complessivamente di 23.4 miliardi di euro. L'intervento potrà dare ossigeno alle PMI dei 27 Paesi dell'Unione, in un momento in cui i dati pubblicati dalle istituzioni UE, in collaborazione con la Banca Centrale, risultano essere non molto confortanti. Ad esempio, negli ultimi sei mesi, secondo [...]
FISH: nuovo ISEE, milioni di agevolazioni a rischio
Nei giorni scorsi la FISH (Federazione Italiana per il superamento dell'handicap) aveva suonato un campanello d’allarme sulla revisione dell’ISEE prevista nella Manovra “salva-Italia”, chiedendo a Monti di stralciare l’articolo e di rimandare la discussione su questi temi ad un momento successivo che garantisse un maggiore approfondimento e confronto.Ma la “macchina” legislativa non [...]
Al 38% l'evasione degli scontrini per lo spritz
Basta mettere un funzionario dell'Agenzia delle Entrate e, miracolosamente, gli incassi di un bar in una sera possono anche raddoppiare. L'esperimento è stato fatto il 2 dicembre scorso in 51 locali del Veneto, di quelli che maggiormente il venerdì sera hanno una clientela che richiede il famoso spritz. L'operazione non a caso si chiamava “Blitz Spritz Replay”: confrontando l'introito di [...]
Accordo tabacco: segnale concreto di interesse per settore
Confagricoltura apprezza molto il lavoro del ministro Catania a supporto del settore del tabacco. L’intesa tra le Manifatture Sigaro Toscano (MST) e le Associazioni dei tabacchicoltori dà attuazione all’accordo di programma sottoscritto dal ministero delle Politiche agricole, che regola le condizioni dei contratti di coltivazione dei raccolti 2012 e 2013.L’accordo manifesta con [...]
Olio, un investimento di 6 milioni nel 2012-2015
“Per le imprese olivicole italiane che hanno fatto la scelta dell’alta qualità legata ai territori di produzione si aprono nuove prospettive commerciali in Stati Uniti e Canada".Lo sottolinea Massimo Gargano presidente di Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano che commenta positivamente il via libera dell’Unione Europea ad un nuovo progetto proposto da Unaprol e Mipaaf e cofinanziato [...]
Martuccelli: niente sviluppo senza sicurezza idrogeologica
“In un momento delicato come l’attuale per il futuro del Paese, va ribadito con forza che la ripresa della crescita è subordinata alla garanzia di sicurezza idraulica territoriale per la stabilità e conservazione del suolo attraverso idonee azioni di difesa del suolo e regolazione idraulica che va perseguita a livello di bacino idrografico perché, come noto, le problematiche di gestione [...]
Al via il pacchetto di misure "Migliorare gli aeroporti"
La Commissione europea lancia un pacchetto organico di misure per contribuire a migliorare la capacità degli aeroporti europei, ridurre i ritardi e migliorare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri. Le misure interessano la qualità dei servizi che i passeggeri e i vettori aerei ricevono a terra prima del decollo e dopo l'atterraggio (ad esempio, gestione dei bagagli, check-in, assistenza [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]