News: Economia e Società
Olli Rehn su misure fiscali ed economiche straordinarie
Dopo l'adozione, da parte del governo italiano, di un ampio pacchetto di misure fiscali e riforme economiche, il Vice Presidente della Commissione europea, responsabile degli Affari economici e monetari ed Euro, Olli Rehn, ha rilasciato la seguente dichiarazione."Accolgo con favore l'adozione odierna del rilevante pacchetto di misure di politica economica e di bilancio da parte del governo [...]
Confagricoltura: per imprese agricole tasse e no sviluppo
“Da questo decreto per le imprese agricole tante tasse e niente sviluppo”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura Mario Guidi alla manovra da 30 miliardi appena approvata dal Consiglio dei Ministri.“Quello varato da Palazzo Chigi non possiamo considerarlo un provvedimento improntato all’equità – ha detto Guidi -. Gli incentivi per l’Irap non riguardano i redditi agrari [...]
A De Marzi il premio Argav, a Canella il Piroga
Sala gremita a Tencarola di Selvazzano Dentro, nel padovano, per la consegna dei tradizionali premi attribuiti dall’Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige, nonché dalla famiglia Soranzo (nota nel campo della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera), a personalità’ che illustrino, con la loro attività, le peculiarità del territorio veneto. [...]
Bravo Monti, per ora. Poi parliamo di modello di sviluppo?
La conferenza stampa di presentazione della manovra di governo è stata un eccellente esempio di comunicazione mass-mediatica: visi veri, visi di italiani magari privilegiati, ma che si impegnano. La rinuncia all’emolumento di Presidente del Consiglio e le lacrime della ministra Fornero servono a farci sentire dalla stessa parte, di nuovo orgogliosi di appartenere ad una comunità, [...]
Anbi: la nostra Durban è recupero di cultura del territorio
“Mentre appare scontato che l’annuale Conferenza Mondiale sui Cambiamenti Climatici, in corso di svolgimento a Durban, non approderà a sostanziali risultati concreti, le conseguenze meteorologiche di un disequilibrato sviluppo sul Pianeta sono ormai evidenti a tutti, anche in Italia, ormai sede di ripetuti e tragici eventi alluvionali. Di fronte alla estremizzazione degli eventi atmosferici, [...]
Veneto: 16 milioni per interventi di edilizia residenziale
In attuazione del Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica, su proposta dell’assessore Massimo Giorgetti, la Giunta regionale del Veneto ha impegnato, con l’approvazione di due deliberazioni, la somma complessiva di 16 milioni e 580 mila euro per finanziare interventi in materia di edilizia residenziale pubblica.Il primo provvedimento riguarda il finanziamento a soggetti [...]
Cibo, addobbi e non solo: quanto ci costa il Natale?
Nel 2011 non rinunciare alla decorazione del classico albero di Natale e al cenone della vigilia costerà, ad una famiglia di otto persone, circa 376 euro. Se a questa spesa aggiungiamo i costi del pranzo e della cena del 25 dicembre, regali e altri articoli natalizi, ogni famiglia potrebbe sborsare quasi 1000 euro. Una cifra di tutto rispetto in un periodo di crisi come quello che stiamo [...]
Contenziosi consumatori - commercianti: nuove proposte UE
L'Ue ha adottato un nuovo pacchetto di proposte legislative per garantire che tutti i consumatori possano risolvere i loro problemi senza dover andare in tribunale. Questo avverrà per tutti i tipi di prodotti, sia in patria che all'estero. Nel 2010, infatti, un consumatore europeo su cinque aveva incontrato problemi nell'acquistare sul mercato unico, si era vista negare la riparazione di un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]