News: Economia e Società
Produzione olio: -5% ma in anticipo di un mese
Stima di un -5% nella produzione di olio di oliva in Italia nel 2011, con una raccolta delle olive iniziata in qualche zona con un mese di anticipo a causa del caldo e della diminuita piovosità stagionale. Questa, in sintesi, l’analisi della Coldiretti sulla base dalle previsioni Ismea, che sottolinea altresì la riduzione in alcune zone anche del 50% dei raccolti.Qualità buona, anche se [...]
Fisco: operazione “Night and day” in Veneto
E’ bastata la presenza dei funzionari del Fisco presso gli esercizi commerciali per far registrare incassi superiori anche del 600% rispetto alla media dei giorni precedenti. Questo uno dei risultati più eclatanti dell’operazione “Night and day” condotta sabato 15 ottobre dalle Entrate del Veneto. Emblematico, infatti, il caso di un parrucchiere di Rovigo, dove il presidio dell’Agenzia [...]
Galileo: in partenza i primi 2 satelliti
Se non ci saranno cambiamenti nel programma di lancio, venerdì 21 Ottobre (alle 12h30 ora europea) la politica spaziale europea entrerà in una nuova era. La prevista messa in orbita dei primi due satelliti della costellazione del programma Galileo dalla base di lancio dell'ESA a Kourou (Guyana francese), fa compiere all'Europa: "un autentico balzo in avanti verso la creazione di un sistema di [...]
I corridoi europei e l'Italia
Sono dieci i corridoi della rete trans europea dei trasporti appena presentata dalla Commissione europea. Molti di questi tratti, in quattro corridoi su dieci, coinvolgono, in maniera diretta o indiretta, il territorio italiano. La disponibilità totale, per il periodo 2014-2020, sarà di 31,7 miliardi, una cifra quattro volte superiore a quella dell'attuale fase finanziaria.Il corridoio numero 1 [...]
La nuova rete centrale di trasporti UE
La Commissione europea ha appena adottato una proposta per trasformare l'attuale groviglio europeo di strade, ferrovie, aeroporti e canali in una rete di trasporti unificata (la cosiddetta rete TEN-T). La nuova rete essenziale (denominata "rete centrale") eliminerà le strozzature, ammodernerà l'infrastruttura e snellirà le operazioni transfrontaliere di trasporto per passeggeri e imprese in [...]
A.A.A. castagne cercasi. Coldiretti: raccolti dimezzati
Produzione delle castagne, l’Italia detiene la leadership in Europa e si classifica al quarto posto nel mondo dopo Cina, Corea del Sud e Turchia. Ebbene, l’autunno 2011 rischia di mettere in discussione anche questo primato, a causa delle prolungate alte temperature dell’estate, protrattesi fino alla prima decade di ottobre, e che già tanti problemi hanno create ad altre colture come il [...]
Nuovo Statuto Veneto: commenti di Tomat, Sbalchiero, Zanon
“Di positivo ci sono una nuova “Carta” costituzionale, adeguata ai tempi ed alle esigenze gestionali di una Regione che vuole essere ancora protagonista nei prossimi anni, ed una riduzione dei costi e della burocrazia – questo il commento a caldo di Andrea Tomat, Giuseppe Sbalchiero e Massimo Zanon rispettivamente Presidente regionale Confindustria, Confartigianato Imprese e Confcommercio [...]
Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione
L’edizione 2011 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d’Este a Cernobbio, sul lago di Como, dal 21 al 22 ottobre. Il Forum, giunto alla undicesima edizione, costituisce l’appuntamento annuale del settore che riunisce i maggiori esperti, opinionisti ed esponenti del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]