News: Economia e Società
Agricoltura: documento organizzazioni su crisi ortofrutta
In considerazione della grave crisi di mercato che sta attraversando il settore ortofrutticolo, con particolare riferimento alle pesche e alle nettarine, le quattro organizzazioni agricole, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, e Copagri, hanno predisposto un documento comune. Le organizzazioni agricole hanno condiviso che la crisi è dovuta ad una componente congiunturale e soprattutto a fattori [...]
Lavoro: 200mila giovani in raccolta frutta e vendemmia
Durante l’estate 2011 sono almeno duecentomila i giovani impegnati nelle campagne di raccolta di frutta, verdura e nella vendemmia. E’ quanto stima la Coldiretti, in occasione della divulgazione dei dati Istat a giugno, nel sottolineare che dal primo giugno i giovani lavoratori dai 16 ai 25 anni di età regolarmente iscritti ad un ciclo di studi possono essere remunerati con voucher, i buoni [...]
Conti bancari di base a prezzi ragionevoli per tutti
Oggigiorno non avere accesso a un conto bancario di base rende difficile e più costosa la vita quotidiana. Tutto si trasforma in una corsa ad ostacoli: pagare le bollette di un’utenza domestica, percepire uno stipendio o altre prestazioni, acquistare beni e servizi, ecc. Nonostante ciò, recenti studi indicano che all’interno dell’UE circa 30 milioni di consumatori oltre i 18 anni non [...]
Autorizzata joint venture tra Trenitalia e Veolia Transport
La Commissione europea ha approvato la proposta di joint venture per la prestazione di servizi di trasporto ferroviario internazionale di passeggeri tra Trenitalia e l'operatore privato francese del settore del trasporto ferroviario e per autobus Veolia Transport. La Commissione ha concluso che l’operazione proposta non crea problemi sotto il profilo della concorrenza, in particolare perché [...]
Nuova norma per aiutare le PMI a recuperare i crediti
Facciamo un esempio: una piccola impresa italiana di prodotti caseari fornisce mozzarella a un produttore di pizze surgelate in Francia. L’impresa francese è in arretrato con i pagamenti e l’impresa italiana interrompe le spedizioni; le restano però fatture insolute per migliaia di euro. Come fare per recuperare il credito dovuto? Attualmente non è semplice. Più facile invece, per chi [...]
Il Parlamento europeo contro i tagli al bilancio agricolo UE
I finanziamenti per l'agricoltura europea devono essere mantenuti ai livelli del 2013 in termini reali: questa è la richiesta del Parlamento europeo al Commissario responsabile per il settore Dacian Cioloş, in un dibattito sulla proposta della Commissione europea per il bilancio dell'UE per il periodo 2014-2020.La Commissione aveva presentato la sua proposta per il prossimo quadro finanziario [...]
Banca europea: 200 mln a PMI italiane attraverso Mediobanca
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha messo a disposizione di Selmabipiemme Leasing del Gruppo Mediobanca 200 milioni di euro per i progetti promossi dalle piccole e medie imprese italiane e finanziati attraverso leasing. Il finanziamento delle PMI è uno dei filoni tradizionali di attività della Banca dell’Unione europea e l’operazione si inserisce nelle previsioni dell’Accordo [...]
Massimo Gargano, confermato presidente A.N.B.I.
Il Consiglio dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) ha confermato Massimo Gargano in qualità di Presidente. Vice sono stati eletti: Donato Di Stefano, Giovanni Tamburrini, Dante Dentesano. Massimo Gargano, 52 anni, è anche Vicepresidente nazionale Coldiretti."Ringrazio il Consiglio, le Organizzazioni Professionali Agricole e l’Associazione tutta per la fiducia [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]