Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

In Europa05/07/2011

I leader UE approvano piano per integrazione dei Rom

Il quadro UE della Commissione europea per le strategie nazionali di integrazione dei Rom (http://ec.europa.eu/roma) è stato approvato al più alto livello politico. Il vertice dei leader europei a Bruxelles ha appena dato il via a un piano per porre fine alla centenaria esclusione della minoranza Rom del continente. Il quadro UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom prevede che [...]

In Europa05/07/2011

Maggiori diritti per i consumatori sugli acquisti on-line

Buone notizie per i consumatori: la nuova normativa dell'UE rafforzerà i loro diritti in tutti e 27 gli Stati membri. Il Parlamento europeo, a schiacciante maggioranza (615 a favore, 16 contrari, 21 astenuti), ha appena adottato la direttiva sui diritti dei consumatori, che la Commissione europea aveva proposto nell'ottobre 2008. Il voto giunge dopo un accordo tra le tre istituzioni dell'UE [...]

In Europa05/07/2011

C.E. lavora su riconoscimento qualifiche professionali

La Commissione europea sta modernizzando la direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali. Il Libro verde, che è stato pubblicato sottolinea le possibili soluzioni. Ad esempio l’introduzione di una carta professionale, strettamente connessa al sistema d’informazione del mercato interno potrebbe facilitare di molto il riconoscimento in un altro Stato UE delle qualifiche del [...]

Crisi della frutta estiva

La Confagricoltura lancia l’allarme sui prezzi di pesche e nettarine in forte calo, sia su base settimanale, sia rispetto allo scorso anno. Una situazione che preoccupa, dal momento che l’Italia è il primo produttore al mondo di nettarine ed il secondo di pesche, dopo la Cina.“Purtroppo - osserva Confagricoltura - c’è stato un ritardo di maturazione di 4 giorni del prodotto proveniente [...]

In Europa01/07/2011

Investire oggi per la crescita di domani

L'Unione europea ha un budget limitato, ma con un grande impatto per i cittadini europei. La proposta della Commissione per un bilancio pluriennale per il periodo 2014-2020 risponde alle preoccupazioni di oggi e alle necessità di domani e si concentra sulle priorità di finanziamento, a livello UE, che offrono un reale valore aggiunto. Per esempio, "Connecting Europe Facility", che finanzia [...]

In Europa01/07/2011

Parlamento Europeo: fondi a regioni essenziali per crescita

L'UE dovrebbe dotare la sua politica di coesione regionale per il periodo 2014-2020 di un bilancio almeno equivalente a quello del periodo in corso, per consentire alle regioni più povere di colmare il loro ritardo e, a tutte le regioni, comprese quelle frontaliere, di implementare il loro potenziale economico e innovativo nel quadro della strategia Europa 2020.Nelle quattro risoluzioni sullo [...]

In Europa01/07/2011

Politica agricola dopo il 2013: + verde + equa + competitiva

I parlamentari europei desiderano mantenere invariato fino al 2020 il bilancio UE per il settore agricolo, per far sì che agli agricoltori siano garantiti gli incentivi per fornire scorte di prodotti alimentari sicuri, per la protezione dell'ambiente, per creare nuovi posti di lavoro e per assicurare la competitività del settore agricolo comunitario.In relazione a voci sul taglio degli aiuti al [...]

In Europa01/07/2011

Fondi europei per crescita e imprese: il budget del futuro

La proposta presentata dalla Commissione europea per il budget comunitario dei prossimi anni prevede oltre 1000 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, che corrisponde all'1.06% del PIL europeo. La proposta contiene una forte attenzione alla competitività delle imprese, in particolare delle PMI. L'Italia sarà ancora tra i principali contributori netti, ma usufruirà del contenimento e della [...]

<< indietro   312 313 314 315 316    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies