News: Economia e Società
Pesca: caro gasolio affonda flotta, bruciati 35 mln
Nel giro di un anno il caro gasolio nel settore ittico ha bruciato 35 milioni di euro aggravando una situazione già difficile per le marinerie italiane a causa del crollo della produzione. L’allarme viene da Coldiretti ImpresaPesca sulla base di una analisi al primo strtimestre 2011 che evidenzia un aumento del 40 per cento in un anno dei prezzi del carburante per i pescherecci. [...]
Prospettive ottimistiche per la stagione turistica 2011
Un numero crescente di cittadini europei va in vacanza: il 68% dei cittadini europei ha viaggiato per motivi privati nel 2010 rispetto al 65% nel 2009. I risultati dell'indagine Eurobarometro sugli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti del turismo confermano che il settore sta recuperando terreno dopo il ciclone della crisi economica.Le preferenze continuano ad andare alle [...]
Giovani all'estero: ecco i risultati della indagine UE
I giovani italiani sono tra i più restii a recarsi all'estero per studio, lavoro e formazione: solo il 38% dei giovani di età tra i 15 i 35 anni è disposto a trasferirsi all'estero, e comunque per un periodo di tempo limitato. In Paesi come la Svezia, la Bulgaria o la Spagna, questa percentuale sfiora l'80%. Questo il dato che emerge dall'ultima indagine Eurobarometro, condotta nell'ambito [...]
Europa: rafforzare i diritti delle vittime dei reati
Immaginatevi una tiepida serata primaverile, mentre vi dirigete verso la metropolitana dopo aver visto un film al cinema. Improvvisamente due uomini vi aggrediscono, vi colpiscono alla testa, vi derubano di cellulare e portafogli e fuggono via lasciandovi frastornati e barcollanti in mezzo alla strada. In pochi istanti una piacevole serata si è trasformata in un incubo.Purtroppo storie come [...]
Edizione 2011 del premio giornalistico Lorenzo Natali
La Commissione europea ha lanciato, in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, l'edizione 2011 del premio giornalistico Lorenzo Natali, che ricompensa i migliori lavori giornalistici di tutto il mondo e di tutti i settori del giornalismo (stampa, radio e televisione) sui temi dello sviluppo, della democrazia e dei diritti umani."Ogni giorno migliaia di giornalisti rischiano la [...]
Parlamento europeo approva regolamento etichettatura tessile
La richiesta del Parlamento europeo di etichettare i prodotti tessili importati da Paesi extraeuropei è stata respinta dai Paesi dell'UE al Consiglio. I governi nazionali hanno però accettato di chiedere alla Commissione di presentare uno studio, entro il 30 settembre 2013, sulla possibilità di un sistema di etichettatura d'origine, per dare ai consumatori "informazioni accurate sul paese di [...]
Grande sostegno per finanziamenti UE a ricerca e innovazione
Il dibattito sul futuro dei finanziamenti europei è ormai lanciato, in vista della nuova fase di programmazione finanziaria che partirà nel 2013. Tra i settori di maggior rilievo ci sono la ricerca e l'innovazione, centrali nella strategia di crescita economica e creazione di occupazione dell'UE. Sono quasi 500 i contributi ricevuti dalla Commissione europea alla consultazione avviata con il [...]
Accordo commerciale Pakistan: clausole a tutela tessile UE
Il Parlamento europeo ha approvato alcune modifiche alla proposta di accordo commerciale con il Pakistan, negoziato per aiutare il paese in seguito al disastro economico e umanitario causato dalle inondazioni dell'estate del 2010. Le modifiche riguardano una serie di preferenze commerciali accordate al Paese asiatico per gli scambi con l'Unione europea. Il Parlamento ha reiterato la richiesta di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]