News: Economia e Società
Carni suine: segnali di ripresa non bastano per il comparto
Con l’approssimarsi di quella che in tutta Europa viene chiamata “barbecue season”, crescono i consumi di carne di maiale per le grigliate all’aperto e Confagricoltura, analizzando il trend delle ultime settimane, registra i primi importanti segnali di ripresa.Molte sono le aspettative dei produttori di carni suine, dopo la stagnazione di mercato che aveva caratterizzato i mesi invernali, [...]
Click Day: Sistri bocciato dal 90,6% delle imprese
Un “calvario informatico” per centinaia di imprese padovane. Oltre 160 segnalazioni pervenute a Confindustria Padova sull’esito del “Click Day Sistri”, il test di operatività del nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti, in vigore dal 1° giugno. E un responso pressoché univoco (90,6%): Sistri bocciato. O (perlomeno) rimandato.Impossibilità di accedere al sistema, [...]
Agriturist: il sito www.italia.it dimentica turismo rurale
“Testi banali, tanti errori, parti non tradotte o non aggiornate, interi settori di offerta turistica ignorati, nessuna indicizzazione sui motori di ricerca” queste le valutazioni a cui Agriturist (Confagricoltura), dopo aver più volte sollecitato, senza ottenere risposta, modifiche e integrazioni al sito ufficiale del turismo italiano, www.italia.it, unisce una ferma protesta. [...]
Flussi migratori e Schengen: dichiarazione Pres. Barroso
Nel corso del dibattito al Parlamento europeo sui flussi migratori e il loro impatto su Schengen, il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha precisato i punti seguenti:"Il fatto che i Paesi siano capaci di abbattere le frontiere e lasciare i cittadini circolare liberamente costituisce un grande progresso di civiltà.Già lo scorso anno, la Commissione ha presentato proposte [...]
Ricerca SWG-ANBI: straripamento fiumi prima paura dei veneti
“L’alluvione dello scorso novembre in Veneto, oltre ai danni materiali, ha comportato una mancata crescita del P.I.L. (Prodotto Interno Lordo), quantificata in -0,7% ha bloccato un incremento occupazionale calcolato in circa 6.000 posti di lavoro.” Lo afferma Giuseppe Romano, Presidente dell’Unione Veneta Bonifiche, che ha presentato, a Mestre, il programma regionale nell’ambito della [...]
Firmato il Quarto Conto Energia
Firmato nella serata di giovedì 5 maggio dai due ministri competenti, dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, il decreto ministeriale relativo al quarto conto energia fotovoltaico. La firma arriva dopo l’accordo raggiunto tra Romani e Prestigiacomo sulle modalità di assegnazione delle tariffe incentivanti che il decreto fissava al momento dell’entrata in esercizio dell'impianto e il [...]
Benzina: Coldiretti, spesa per pieno più di quella per cibo
Con l’aumento del costo del petrolio la spesa per trasporti, combustibili ed energia elettrica delle famiglie italiane ha sorpassato quella per gli alimentari e le bevande. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione del nuovo record storico raggiunto dal prezzo della benzina. Insieme cibo ed energia assorbono ora – sottolinea la Coldiretti - quasi il 40 per [...]
9 maggio, Festa dell'Europa: mille ragioni per crederci
Il 9 maggio è la Festa dell'Europa. Nel 1950 il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman fece la dichiarazione sulla necessità di cooperare a livello europeo nei settori del carbone e del'acciaio, come metodo per evitare futuri conflitti tra i Paesi del Continente. Da quel momento partì l'avventura della costruzione europea, portata avanti dai Padri fondatori, come Konrad Adenauer, Jean [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]