News: Economia e Società
Procedura di mediazione: da marzo 2011 sarà obbligatoria
Da marzo 2011 la procedura di mediazione sarà obbligatoria prima dell'eventuale ricorso al giudice ordinario – fa sapere l’ADICO – per cercare di risolvere controversie in materia di contratti assicurativi, bancari e finanziari, fino alle liti in materia di affitto d'azienda.In sostanza il soggetto interessato non potrà citare direttamente in giudizio la controparte senza prima aver [...]
Caro Berlusconi, telefona tu…
Una lettera-appello indirizzata al presidente del Consiglio: «Berlusconi, aiutami tu, basta una semplice telefonata». E poi, la causa legale. Bruno Ongaro, pensionato di Marcon ed ex vigile del fuoco, non ha nessuna intenzione di mollare la sua battaglia per recuperare i circa 10mila euro della polizza di Intesa Vita andata in prescrizione. Gli avvocati dell’ADICO stanno predisponendo tutta [...]
Falsi rimborsi fiscali: attenzione alla truffa
False lettere dell’Agenzia delle Entrate, inoltrare via mail, per richiedere ai contribuenti i numeri delle carte di credito, gli estremi anagrafici, numeri di telefono fissi e mobili. Si tratta di un tentativo di truffa a danno di cittadini veneti, perpetrato utilizzando l’autorevolezza dell’Amministrazione finanziaria.“Gentile cittadino, dopo l’ultimo calcolo annuale delle vostre [...]
Cruscotto degli indicatori congiunturali
Ripresa delle esportazioni, aumento del numero di imprese, ma stasi nell’occupazione. Sono questi i numeri essenziali del “cruscotto degli indicatori congiunturali” la pubblicazione della Camera di Commercio di Venezia che analizza l’andamento dell’economia provinciale. Purtroppo sono dati incoraggianti ma nulla più: è vero infatti che le aziende veneziane hanno ripreso ad esportare, [...]
Palermo: progetto “Futuro fertile” di Confagricoltura
Confagricoltura continua ad approfondire, attraverso un capillare confronto con la dirigenza territoriale, il progetto “Futuro Fertile”, che prevede, sotto il profilo legislativo, un pacchetto di 61 proposte per la riforma normativa del settore agricolo. Tappa a Palermo, dove le modifiche auspicate sono state illustrate ai dirigenti siciliani dell’Organizzazione dal presidente nazionale [...]
Maltempo: - 30% latte da mucche stressate in Veneto
L’eccezionale ondata di maltempo ha spaventato anche egli animali che in molti casi sono stati costretti ad abbandonare le stalle allagate sottoponendosi ad uno stress straordinario che sta provocando il crollo nella produzione di latte fino al 30 per cento nelle mucche, tra le quali si stanno registrando anche casi di malattie da raffreddamento. E’ quanto emerge da un monitoraggio della [...]
Maltempo: senza acqua stop a mozzarella di bufala campana
La mancanza di acqua mette in crisi gli allevamenti e ferma i caseifici per la produzione della mozzarella di bufala Campana dop che rappresenta una risorsa centrale per il lavoro, l’ economia e il territorio nel salernitano. E’ questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti, in riferimento all’emergenza idrica, nel sottolineare la necessità che vengano a garantite le disponibilità idriche [...]
EBAV per gli alluvionati
Uno stanziamento straordinario di 1 milione di euro dal “Fondo Sviluppo Imprese” a favore di imprese e lavoratori iscritti all’EBAV: lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto riunitosi in seduta straordinaria per affrontare l’emergenza alluvione. “A fronte della gravissima situazione creatasi in vaste aree del Veneto a seguito [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














