Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

In Europa09/11/2010

Spese agricole irregolari: Italia deve restituire ca.39 mln

Ammonta a quasi 39 milioni di euro il totale dei rimborsi sui fondi UE ricevuti a titolo della politica agricola e spesi indebitamente che l'Italia deve restituire in base a una decisione appena adottata dalla Commissione europea. Il nostro Paese non è il primo della lista: in tutto, infatti, gli Stati UE dovranno restituire 578,5 milioni di euro, con la Grecia che batte tutti "accaparrandosi" [...]

In Europa09/11/2010

Aperte le porte della Cina a piccole e medie imprese europee

Nei giorni scorsi il vicepresidente della Commissione europea responsabile per imprese e industria Antonio Tajani ha inaugurato a Pechino il Centro per le piccole e medie imprese dell’UE. Questo nuovo ente, finanziato dalla Commissione europea, fornirà informazioni, consigli, formazione e occasioni d’abbinamento alle PMI europee che desiderino esportare o investire nel mercato cinese. [...]

Maltempo: 150mila animali annegati in Veneto

Oltre centomila tacchini, ventimila polli, cinquemila conigli e centinaia di maiali e mucche per un totale di circa 150mila animali sono morti annegati a causa dell’alluvione e degli allagamenti che hanno colpito la campagne del Veneto. E’ questo il bilancio provvisorio degli effetti provocati dal maltempo in Veneto elaborato dalla Coldiretti in occasione della dichiarazione dello stato di [...]

Maltempo: bene stato di emergenza ma fondi inadeguati

Confagricoltura accoglie con sollievo la notizia che il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per le cinque regioni (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana e Calabria) maggiormente colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Ma i fondi richiesti dalla Protezione Civile, di 20 milioni di euro, appaiono inadeguati anche solo per i primi interventi, visto che, [...]

Ambiente05/11/2010

Dichiarato da Governo lo stato di emergenza per il Veneto

“Ringrazio il Governo per la celerità e la sensibilita dimostrata nell’assumere una decisione importante rispetto al disastro che ha colpito il Veneto. E’ un buon segnale, anche se siamo solo all’inizio di un grande e non facile percorso per riportare alla normalità i territori devastati dall’alluvione”.Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, informato della decisione [...]

In Europa04/11/2010

Rilanciare il mercato unico per cittadini e imprese

Matrimoni, acquisto delle case, immatricolazione delle auto, riconoscimento delle qualifiche professionali: sono molti i settori in cui l'Unione europea interviene per realizzare appieno il mercato unico e abbattere gli ostacoli che ancora impediscono la libera circolazione delle merci e dei servizi da Palermo a Helsinki, da Trieste a Dublino.Molti risultati sono già stati ottenuti: per chi si [...]

In Europa04/11/2010

Nuove norme europee per lo smaltimento delle scorie nucleari

Il dibattito sull'energia nucleare in Italia è aperto e intanto la Commissione europea ha proposto nuove norme di sicurezza per lo smaltimento del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi prodotti dalle centrali nucleari e nell'ambito della medicina e della ricerca. La direttiva chiede agli Stati UE di attuare programmi nazionali indicanti quando, dove e con che modalità intendano [...]

In Europa04/11/2010

Importante scoperta europea su cura ipertensione

C'è anche il professor Alberto Zanchetti dell'Istituto auxologico italiano nel team che ha scoperto una nuova variante genetica che apre la strada a innovazioni importanti sulla prevenzione e la cura dell'ipertensione. Lo studio è stato condotto nel quadro del progetto InGenious HyperCare (www.hypercare.eu), finanziato dall'Unione europea. Insieme a Zanchetti, la principale promotrice è stata [...]

<< indietro   347 348 349 350 351    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.