News: Economia e Società
Un'industria per l'Europa, un'Europa per l'industria
Parte la nuova strategia europea per la politica industriale per rafforzare la competitività delle imprese europee. Il settore manifatturiero torna in primo piano dell'azione dell'Unione, dopo la deriva della crisi causata dal settore finanziario: è l'industria, e in particolare le piccole e medie imprese, il motore della crescita e la principale creatrice di posti di lavoro. La comunicazione [...]
Pesca: l’Alto Adriatico non basta
Il saldo della bilancia commerciale nel 2009 per il settore pesca nell’alto Adriatico (Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia) evidenzia un saldo negativo di –150 milioni di euro: centoottanta milioni di euro il valore del pesce esportato e trecentotrenta quello importato.I dati, a cura dall’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto [...]
Incentivi: tutto quello che c’è da sapere
E’ ancora possibile richiedere gli incentivi sulla maggior parte dei settori sino al 31 dicembre 2010. Sarà una gara perché per molti settori la corsa agli incentivi durerà solo poche settimane – spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini – per altri addirittura pochi giorni. Sì, perchè gli incentivi sono interessanti, ma purtroppo sono ad esaurimento e solo i primi della [...]
Veneto: intesa Agenzia Entrate-CTR per sentenze via e-mail
Basta sentenze in formato cartaceo e con il postino che suona al citofono ma sentenze trasmesse via posta elettronica dalle segreteria delle CTR (commissioni tributarie regionali) alla direzione regionale del Veneto che, a sua volta, le girerà alle sette direzioni provinciali delle Entrate del Veneto. Questo è il succo del protocollo d’intesa sottoscritto dal direttore dell’Agenzia delle [...]
Veneto: tra luglio e settembre 210 imprese artigiane in più
“Un saldo trimestrale di 210 imprese +0,15%, che posiziona il Veneto a metà classifica in Italia, ma che fa ben sperare. Sia perché segue un trimestre, il secondo, in cui la nostra regione aveva segnato una crescita straordinaria di 1.667 nuove aziende e soprattutto alla luce dell’andamento complessivo da inizio anno che vende dimezzare le cessazioni di imprese artigiane passate dalle oltre [...]
Il Garante: le auto di Google devono essere riconoscibili
D'ora in poi i cittadini italiani saranno informati della presenza delle Google cars, affinché possano decidere in piena libertà i propri comportamenti ed eventualmente scegliere di sottrarsi alla "cattura" delle immagini e allontanarsi dai luoghi ripresi.Si tratta di veicoli che circolano nelle città acquisendo immagini fotografiche di luoghi e persone poi pubblicate on line attraverso il [...]
Allarme “turismo energetico” per non pagare le bollette
Nasce il fenomeno del turismo "energetico" simile al turismo "telefonico" dopo qualche bolletta non pagata, il consumatore cambia compagnia, trovando una nuova vittima inconsapevole – fa sapere l’ADICO –. Prima che arrivi il tecnico a chiudere il contatoredella luce o del gas, abbandonano il vecchio fornitore e passano a un'altra compagnia la quale, ignara del tranello, sarà convinta di [...]
Nuova ecstasy vietata dall'UE
La Commissione europea ha appena proposto di dichiarare illegale una pericolosa droga assimilabile all'ecstasy, ancora legale in 12 paesi dell'UE, invitandoli a metter fine alla libera circolazione del "mefedrone" nel territorio europeo. Il mefedrone è già illegale in 15 paesi dell'Unione ed è associato ad almeno 37 casi recenti di decesso in Irlanda e nel Regno Unito."Il mefedrone è una [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]