News: Economia e Società
Crisi: 1 donna su 5 fa impresa in campagna
Quasi una donna su cinque alla guida di un’impresa ha scelto l’agricoltura dove si contano ben 260mila aziende in “rosa”. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della consegna del Premio De@Terra promosso dall’Osservatorio Nazionale per l’imprenditoria e il lavoro femminile in agricoltura del Ministero delle Politiche Agricole alle imprese rosa che si sono [...]
Consumi: 1 euro su 4 si spende per la tavola
Quasi un euro su quattro si spende per la tavola con gli acquisti di alimentari e bevande che ammontano complessivamente a 215 miliardi di euro all’anno, dei quali 144 a casa e 71 per mangiare fuori. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in riferimento alla divulgazione dei dati Istat sul reddito e risparmio delle famiglie, in occasione della tavola rotonda sullo [...]
In aumento le famiglie che non riescono a onorare i debiti
La percentuale di famiglie che non riesce a onorare i propri impegni sui 617 miliardi di mutui e prestiti contratti con gli istituti è salita negli ultimi mesi al 2,7%. Una situazione che va a sommarsi al rischio di chiusura per migliaia di piccole e medie imprese, ai 577mila posti di lavoro buciati nell’ultimo anno.”Un anno fa ci si preoccupava per l’impennata delle rate, con gli [...]
Il cavallo imbrigliato nell’aliquota IVA ordinaria
Il cavallo è “imbrigliato” in un’aliquota IVA che lo penalizza, sia in Italia che in Europa. Lo sottolinea Confagricoltura che appoggia le sollecitazioni del Copa-Cogeca (l’organizzazione degli agricoltori e cooperatori europei) a prevedere per il settore equino l’aliquota IVA ridotta e non quella standard.Nell’Unione europea hanno aliquote ridotte per l’allevamento equino [...]
1659 cittadini veneti residenti nei paradisi fiscali
Sono 1659 i cittadini veneti residenti in paesi a fiscalità privilegiata, i cosiddetti “paradisi fiscali”, che sono oggetto di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate. In testa risulta la provincia di Padova con 349 soggetti, Segue la provincia di Vicenza con 317 e quella di Treviso con 296.Tra le mete preferite per l’espatrio figurano l’Uruguay con 292 residenti provenienti dal [...]
Interprofessione della carne bovina filiera italiana
Eâ nata lâInterprofessione della carne bovina filiera italiana. Presentata dai fondatori, le Associazioni che lâhanno costituita, Consorzio LâItalia Zootecnica, Confcooperative -Fedagri, Lega Coop Agroalimentare ed Assocarni ha quali obiettivi lâaggregazione dellâintera filiera per poter affrontare le maggiori problematiche che interessano il comparto della zootecnia [...]
Confartigianato Veneto: 8.800 posti fissi in meno (-4,4%)
Câera una volta, nellâ artigianato, il posto fisso. In Veneto, era raro che lâoperaio o lâimpiegato di unâimpresa artigiana restassero senza lavoro. Anzi, lâartigianato assorbiva anche la manodopera che le grandi aziende espellevano, offrendo per di più un lavoro di qualità : professionalizzate, vicino a casa, flessibile e a tempo indeterminato (nostra regione [...]
In arrivo 50mila questionari per aderire allo scudo fiscale
In questi giorni lâAgenzia delle Entrate sta inviando ad oltre 50 mila italiani che hanno riportato la residenza in Italia nel corso degli ultimi 5 anni, un questionario che permetterà al Fisco di accertare se il contribuente ha ancora immobili, beni o conti bancari allâestero, non dichiarati al rientro nel BelPaese.âObiettivo delle raccomandate è invogliare chi fosse ancora [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]