News: Economia e Società
Mercati: zootecnia in affanno
Zootecnia in affanno anche nella prima metà di ottobre. Lo evidenzia Confagricoltura che sta da tempo monitorando mercati e quotazioni. Fondate le preoccupazioni per la capacità di tenuta economica degli allevamenti. Per il mercato del latte ovino - sottolinea Confagricoltura - le piazze sarde stentano a definire le basi per il rinnovo dei contratti; mentre quelle del Centro Italia [...]
In arrivo la borsa della spesa biologica
Contro i danni provocati dai sacchetti di plastica per la spesa, che una volta gettati rimangono per decenni nell’ambiente, le “plastiche” di origine biologica possono essere una risposta, dichiara il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.SI tratta di un nuovo materiale, il BioTecnoMais, 100% biologico, biodegradabile, idrosolubile e assolutamente atossico, in quanto totalmente privo di [...]
Consorzi di bonifica inutili? Friuli Venezia Giulia dice no
“I Consorzi di bonifica rappresentano un modello di eccellenza e un modello di collaborazione fra pubblico e privato”: ad affermarlo è Renzo Tondo, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, un'area che ben conosce il valore della gestione idrogeologica del territorio."E' un'ulteriore testimonianza dell'eccellenza, che rappresentano i Consorzi di bonifica italiani, un modello di [...]
Uno studente pendolare trascina Trenitalia in Tribunale
Dopo aver ricevuto richieste di aiuto da molti pendolari veneti il Movimento Consumatori ha deciso di avviare alcune azioni pilota nei confronti di Trenitalia per chiedere il risarcimento dei danni subiti a causa dei disagi arrecati da Trenitalia ai propri passeggeri. La prima azione legale riguarda il caso di uno studente pendolare, N.M., che si è rivolto al Movimento Consumatori per chiedere [...]
Povertà: fame assurda con 10% spesa in spazzatura
Con il 10 per cento della spesa alimentare degli italiani che finisce nella spazzatura è insopportabile che il 4,4 per cento delle famiglie residenti in Italia, per un totale di tre milioni di persone, viva sotto la soglia di poverta' alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che nel bidone finisce una quantità di cibo sufficiente a sfamare piu’ del doppio delle persone [...]
Incentivi per chi acquista moto
Dopo il successo degli incentivi sulle biciclette è possibile beneficiare degli incentivi per acquistare i motorini. Ad essi il Ministero dell’Ambiente ha destinato 5,1 milioni di euro con l’obiettivo di stimolare l’acquisto di nuovi ciclomotori o motociclo elettrici e ridurre il numero di quelli altamente inquinanti in circolazione.I mezzi, tuttavia, non dovranno avere una cilindrata [...]
34a fiera Expo Riva Hotel
Riva del Garda (Tn) si prepara ad ospitare la 34° fiera Expo Riva Hotel, uno dei più significativi momenti di incontro fra domanda e offerta dell’industria dell’accoglienza, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2010. La fiera organizzata da Riva del Garda Fierecongressi Spa, patrocinata da Federalberghi e Federturismo Confindustria, si rivolge a tutto il comparto dell’HO.RE.CA., dall’hotellerie [...]
Aumento prezzi al consumo alimentari, diminuisce il fresco
Mentre continuano a crescere i prezzi al consumo dei prodotti alimentari trasformati (+0,1 a settembre, rispetto ad agosto), in controtendenza con il dato generale dell’inflazione (-0,1%), sono cominciati a calare i prezzi al consumo dei prodotti agricoli allo stato fresco (-0,1% rispetto ad agosto). “Il dato è positivo per i consumatori - dice Confagricoltura, commentando i dati diffusi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]