News: Economia e Società
Internet sempre più insicuro
Web sempre più insicuro e hacker sempre più raffinati. Questo in sintesi il responso dell’ultima indagine semestrale appena diffusa dal centro studi della IBM.Nell’ultimo anno vi è stato un aumento del 508% nel numero di link a siti potenzialmente pericolosi che a prima vista sembrano innocui essendo presenti all’interno di siti, blog e riviste online ritenuti tendenzialmente sicuri. [...]
Caldo: lievitano i costi delle imprese agricole
Il caldo e l’afa delle ultime settimane stanno facendo sentire i loro effetti anche in agricoltura.“Pur senza conseguenze gravi e immediate sui raccolti – dice Confagricoltura – vanno aumentando i costi di produzione per le aziende”. Innanzitutto c’è bisogno di maggiore quantità di acqua per irrigare. E questo incrementa i costi energetici necessari per quasi tutte le colture. [...]
Affitto in coabitazione
Venezia si conferma la città con gli affitti più cari d’Italia; addirittura si arrivano a spendere per un monolocale 850 euro.Seguono nella graduatoria dei cari affitti Milano con 815 euro, Roma con 755, Firenze 710, Torino con 570 e Genova con euro.La crisi cambia anche le abitudini degli italiani, il 59% delle coabitazioni nelle principali città si realizza fra persone che hanno già un [...]
L’allergia a veleno di imenotteri
E’ stato pubblicato su www.arpa.veneto.it il quarto numero della rubrica informativa “Ambiente e allergie: non solo pollini…” dedicata all’interazione tra i fattori ambientali e le manifestazioni allergiche correlate, realizzata da ARPAV in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Padova. Particolare attenzione in [...]
Occupazione: disoccupati e cassaintegrati nei vigneti
Molti lavoratori stranieri, cassintegrati o disoccupati delle grandi aziende del Nord in crisi hanno trovato una alternativa nel lavoro stagionale offerto dall'agricoltura a partire dalla raccolta di frutta e verdura fino alla vendemmia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati sulla disoccupazione e sull’utilizzo della cassa integrazione e sottolinea le opportunità offerte da [...]
Addio alle vecchie lampadine
Dal primo settembre in Europa sono bandite le vecchie lampadine a incandescenza, quelle da 100 Watt e le smerigliate, che comportano il maggior spreco di energia, per essere sostituite da dispositivi più efficienti quali le lampadine incandescenza con tecnologia alogena in grado di produrre lo stesso grado di luminosità con minore assorbimento di potenza e quindi con minore consumo di energia. [...]
Tutela del Made in Italy
E’ un appello unanime a difesa del vero made in Italy, quello che arriva dalle associazioni di categoria venete dell'artigianato, CNA e Confartigianato: “La nuova legge n. 99 del 23/7/2009, entrata in vigore dal 15 agosto scorso, -dichiarano Miotto e Parisato- se pur migliorabile, ha un grande merito, quello di aver reso palese a tutti gli italiani chi è davvero per la tracciabilità dei [...]
Lotta contro i “Paradisi Fiscali”
Gli uffici delle Entrate del Veneto stanno effettuando controlli su 1.700 cittadini veneti che risultano residenti in paesi a fiscalità privilegiata in almeno uno degli anni 2006, 2007 o 2008, pur in presenza di significativi indizi che fanno presumere in Italia il centro dei propri interessi familiari ed economici.I Paesi con il maggior numero di veneti soggetti a controllo sono Uruguay (302), [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]