News: Economia e Società
Inflazione: deflazione aumenta i consumi a tavola (+1,5%)
La deflazione fa crescere i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare un incoraggiante aumento dell'1,5 per cento in quantità nel primo semestre dell'anno. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati sull'inflazione relativi al mese di luglio divulgati dall'Istat che fanno registrare una variazione di -0,1 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, un [...]
Tre famiglie su dieci non hanno il telefono fisso
Tre famiglie su dieci non hanno il telefono fisso in casa. Nel 2008 sul filo dei telefoni pubblici sono passati solo 200 milioni di minuti di conversazione rispetto ai 112 miliardi di minuti del totale della telefonia fissa e ai 109,8 miliardi di minuti di quella mobile.A rilevarlo l’Autorità per le tlc nella relazione consegnata al Parlamento.Il fisso si usa sempre meno per le chiamate locali [...]
Il contratto di affitto per la casa in vacanza
Moltissimi italiani in queste settimane stanno alle prese con i contratti di affitto per le proprie vacanze estive; “ecco allora cosa è bene fare attenzione prima di firmare il contratto di locazione, o prima di dare i soldi dell’affitto al proprietario per evitare di incorrere in spiacevoli situazioni” spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.Il contratto di affitto non va [...]
Voli MyAir cancellati: cosa fare?
L’Enac ha emesso un decreto d’urgenza con il quale revoca alla compagnia aerea MyAir.com la licenza con effetto dalle ore 00.01 del 24 luglio 2009 obbligando la compagnia MyAir.com a fornire adeguata protezione ed informativa ai passeggeri.Il provvedimento si è reso necessario, spiega l’Enac, tenuto conto che la licenza provvisoria era stata rilasciata sul presupposto che, in attesa della [...]
Quasi 9.000 imprese italiane ( tra spa e srl) fuorilegge
Quasi 9.000 imprese italiane pur essendo tenute per legge alla nomina del collegio sindacale ne risultano prive. Una situazione preoccupante nel panorama economico nazionale che in un momento di recessione dovrebbe incentivare sistemi di controllo preventivi a tutela dei finanziatori pubblici e privati, del Fisco e dell’intero sistema economico. A rivelarlo un’indagine del Cesdoc (Centro [...]
Mercato suini: operativa Commissione Unica di Mercato
“Oggi viene raggiunto un traguardo importante per la filiera suinicola. Con l’avvio della fase esecutiva della Commissione Unica Nazionale del mercato dei suini, gli operatori hanno finalmente uno strumento moderno e trasparente per guidare lo sviluppo delle imprese”.Con queste parole il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato la prima riunione della [...]
Piano Casa
Via libera al decreto per il piano Piano Casa,un intervento da 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni di euro con prossimi stanziamenti. In agenda è prevista anche la riqualificazione urbana delle aree demaniali che si prefigge realizzare centomila alloggi in 5 anni.Il Piano, prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti [...]
In Veneto 70mila rimborsi fiscali: attenzione alle truffe
In Veneto l’Agenzia delle Entrate erogherà nelle prossime settimane 70.263 rimborsi a persone fisiche per un importo di circa 52 milioni di euro. I rimborsi sono relativi per la maggior parte all’Irpef e sono stati chiesti nelle dichiarazioni dei redditi presentate fino al 2007. L’importo medio è pari a 742 euro.I rimborsi saranno accreditati sul conto corrente comunicato [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]