News: Economia e Società
IVA per cassa
Il nuovo regime dell'Iva per cassa introdotto dal decreto legge 185/08, ed entrato in vigore a fine aprile dopo la sua pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale», essendo applicabile per ora, solo ai soggetti con volume d'affari inferiore a 200 mila euro, resta una chimera per il 12% del manifatturiero artigiano veneto (oltre 5.400 imprese). Il dato emerge dall’ultima edizione dell’osservatorio [...]
Sorgenia–Consumatori: parte la procedura di conciliazione
È attiva, sul tutto il territorio nazionale, una nuova procedura di conciliazione nel settore dell’energia e del gas. Sorgenia e 11 associazioni iscritte al CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), tra cui il Movimento Consumatori, hanno dato il via ad una conciliazione sperimentale, che si concluderà alla fine di ottobre 2009.La conciliazione è un metodo di risoluzione [...]
Pelli: sottoprodotto in perdita
Nell’attuale contesto economico, costantemente monitorato da Confagricoltura, desta preoccupazione l’atteggiamento delle strutture di macellazione che da alcuni mesi, in virtù dello stato di crisi che sta interessando il settore delle pelli, il cui valore si è praticamente azzerato, tendono a scaricare tale perdita sul settore primario.Di fatto le pelli, sottoprodotto dell’industria da [...]
Influenza suini: insaccati artigiani sicuri al 100%
“La cosiddetta “influenza suina” non viene trasmessa attraverso il cibo e non vi è alcun rischio di infezione attraverso il consumo di carne cotta” Ad affermarlo sono l'organizzazione mondiale della sanità (OMS) e lo stesso Ministero del Welfare italiano attraverso un suo specifico documento informativo. “E’ importante in momenti di allarme globale come questo –afferma Gianluigi [...]
Il settore del legno artigiano lancia “Slow Wood”
Il punto di partenza sono i dati relativi agli ultimi quindi mesi; il riferimento, invece, per ipotizzare qualche intervento anche nell’immediato futuro, è rappresentato dai provvedimenti governativi contenuti nel “decreto anticrisi”. Partiamo dunque da quello che è successo negli ultimi 15 mesi (da gennaio dello scorso anno sino a marzo 2009) nell’ambito del settore del legno, del [...]
Si rafforza intesa fra le imprese venete di tutti i settori
Il Tavolo dell'economia veneta, composto dai rappresentanti di tutte le Associazioni imprenditoriali della regione e già attivo nella elaborazione di scelte condivise su problemi di interesse comune, potrebbe essere a breve costituito formalmente, dando così una veste stabile ed ufficiale ad una collaborazione fra le categorie produttive che appare sempre più urgente alla luce della crisi [...]
Presentato a Marghera (Ve) il Centro Idrogeno
Inaugurato a Marghera, presso la sede di Venezia Tecnologie, il Centro Idrogeno, il nuovo laboratorio di ricerca realizzato da Veneto Innovazione, uno dei 10 progetti di ricerca e sperimentazione sugli utilizzi dell’idrogeno previsti nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto nel marzo 2005 da Regione del Veneto e Ministero dell’Ambiente e finanziato con 10 milioni di euro (metà [...]
Modello 730: istruzioni per l’uso
Il 30 aprile è il termine ultimo per presentare il modello 730 ai sostituti d’imposta; per chi si rivolge, invece, ai Caf o ai professionisti abilitati la scadenza e’ prevista per il 31 maggio. Poi, dal 4 maggio al 30 giugno, toccherà a Unico 2009. Molte le conferme, ma anche le novità di quest’anno introdotte dalla Finanziaria 2008, dalla manovra d’estate (Dl 112/08) e dal decreto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]