News: Economia e Società
Sondaggio Adico: per il 74% sarà un Natale magro e casalingo
Si preannuncia un Natale magro sul fronte dei consumi da parte degli italiani con le tredicesime utilizzate a pagare bollette, rata del mutuo, assicurazione rc auto, spese per l’auto, conti da pagare, ecc… A tal proposito l’Associazione Difesa Consumatori Adico ha realizzato un sondaggio on-line, al quale ha invitato tutti gli utenti voler rispondere alla domanda “Natale 2008: cosa [...]
Oltre l’80% dei nuovi posti di lavoro creati da microimprese
Sono circa il 95% del totale delle imprese presenti nel nostro Paese e hanno garantito – dichiara Giuseppe Bortolussi della CGIA di Mestre - oltre l’80% dei nuovi posti di lavoro che si sono creati quest’anno in Italia. Sto parlando delle microimprese, quelle aziende con meno di 10 addetti, il vero motore della nostra economia che rischiano, però, a fronte di questa grossa crisi economica, [...]
Ghiaccio e neve anche in pianura
Come previsto, una volta tanto con largo anticipo e con precisione, è arrivata la neve. Nevica un po’ dappertutto in montagna ma anche in pianura. Un toccasana per l’”industria dello sci” ma una dannazione per chi resta a lavorare in città e soprattutto per chi deve muoversi in auto o in camion sulle autostrade. E si perché la fluidità del traffico è oramai dalle nostre parti un [...]
Nuovo 730
E’ già disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza di dichiarazione semplificata dei redditi 2008 Modello 730, completa di istruzioni. Il modulo dovrà essere consegnato da parte del dipendente o del pensionato entro il 30 aprile 2009 al sostituto d’imposta del 730, oppure entro il 31 maggio 2009 se se consegna al CAF o a intermediari abilitati.I 13 milioni di [...]
Rapporto Veneto Internazionale 2008
Le esportazioni continuano a trainare l’economia del Veneto. Nonostante il peggioramento degli scenari economici, il commercio estero ha giocato un ruolo determinante non solo nel 2007, ma anche nei primi mesi del 2008. Questo il quadro emerso a Belluno dal rapporto “Veneto Internazionale 2008”, realizzato da Unioncamere del Veneto e presentato nel corso della XX^ edizione del Premio [...]
Imprese: la crisi si abbatte su edilizia e commercio
L’Edilizia e il commercio sono i settori che più degli altri subiscono gli effetti della crisi in atto. A denunciarlo è la CGIA di Mestre che ha analizzato l’andamento delle iscrizioni e delle cessazioni delle aziende italiane presso le Camere di Commercio italiane. In sofferenza anche l’industria del mobile e degli alimentari. “In generale – commenta Giuseppe Bortolussi che per conto [...]
Prezzi: risparmi del 30% con cesti di Natale fai da te
Per il prossimo Natale è possibile ridurre di un terzo il costo dei cesti alimentari da regalo facendo acquisti direttamente nella quasi 50mila imprese agricole nazionali che vendono frutta, formaggi, vino, olio e salumi e altre specialità alimentari per preparare cenoni o per confezionare gustosi cesti da regalare a se stessi o agli altri. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che [...]
Aumento canone Telecom
Il consiglio dell’Autorità per le telecomunicazioni ha dato parere favorevole all’aumento del canone di Telecom Italia, che fa notare come si tratti del primo aumento in sei anni. Si tratta di un aumento pari a 1,26 euro e dovrebbe scattare dal primo di febbraio, anche se si tratta del primo passo di un iter più esteso.A conti fatti il consiglio dell’Autorità ha dato una prima [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]