News: Economia e Società
Natale 2008:un ristorante su 4 costa meno dell'anno scorso
Da una ricerca condotta dall’Associazione Difesa Consumatori Adico, quest’anno il Natale 2008 si annuncia difficile, con le persone più consapevoli nei loro acquisti e attente al prezzo. Non a caso, ci sarà un forte calo della presenza di avventori nei ristoranti, in media del 20%, anche perché mangiando fuori casa, una famiglia di 4 persone spenderebbe circa 220 euro, pagando in media [...]
Inflazione: tensioni al rialzo pei i beni alimentari
Nonostante le quotazioni dei prodotti agricoli all’origine continuino a scendere, non si colgono adeguati segnali di rientro dei prezzi al consumo degli alimenti”. E’ questo il commento di Confagricoltura ai dati sull’inflazione diffusi dall’Istat. A novembre, infatti, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, conferma il trend in discesa [...]
Studi di settore: vecchi e ormai superati
Sono 182 gli studi di settore attualmente impiegati dall’Amministrazione finanziaria per controllare l’attendibilità dei ricavi dichiarati da quasi 3.055.000 aziende. Di questi studi ben 56 (pari al 30% del totale), hanno più di 4 anni di età mentre gli altri 126 sono stati costruiti tra il 2005 e il 2006. Anni, quelli tra il 2002 e il 2006, dove il nostro Paese ha registrato andamenti di [...]
Fondi integrativi pensionistici in profondo rosso
Chi ha lasciato la liquidazione in azienda ha avuto ragione. Dal primo gennaio al 30 giugno 2007 i lavoratori italiani dovevano scegliere se lasciare il Tfr futuro in azienda o trasferirlo ai fondi pensione. Molti si sono fidati del ragionamento per cui lasciare la liquidazione in azienda, sarebbe stato un errore imperdonabile. Nel 2007 il vecchio Tfr, con il suo rendimento assicurato del 3,1% [...]
Veneto: indagine congiunturale artigianato e piccola impresa
Sono negative le previsioni delle imprese artigiane del Veneto per la prima metà del prossimo anno: caleranno la produzione e la domanda, gli ordini, i fatturati e l’occupazione. Le difficoltà saranno particolarmente accentuate per l’edilizia. Anche i prezzi cresceranno. Ma ripartiranno gli investimenti. E, comunque, la prima metà del prossimo anno non sarà peggiore della seconda metà [...]
Tassisti Confartigianato e Direzione Regionale Entrate
Partire, in collaborazione con le aziende sul territorio, da una analisi di monitoraggio dei fattori strategici che condizionano i ricavi nelle aziende; redigere un rapporto preciso e puntuale nelle proposte; coinvolgere sui risultati la Direzione Regionale delle Entrate che, una volta analizzati e valutati gli elementi portanti, assume l’impegno di valutare la proposta di revisione dello [...]
Rischio usura in aumento
La situazione di grave difficoltà economica in atto rischia di accentuare la diffusione dell'usura". A lanciare l'allarme è Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA di Mestre, che da anni coordina l'attività di monitoraggio su questo grave fenomeno diffuso soprattutto al Sud. "La crisi e la conseguente riduzione della capacità di acquisto da parte di moltissimi italiani rischiano di far [...]
8 pensionati su 10 al di sotto di 1.000 euro mensili
Dal Rapporto annuale elaborato dal Censis sulla situazione sociale del nostro Paese, l’Italia appare come un paese che continua ad accettare spaventose ingiustizie sociali anche quando è ora di ritirarsi dal lavoro. Perché in questi anni di tagli alle pensioni, di continui allungamenti dell’età lavorativa e di sempre più pesanti richieste a carico dei dipendenti, si ottiene alla fine un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














