News: Economia e Società
Aumentano gli italiani che si rivolgono al banco dei pegni
Con molti italiani che ormai non ce la fanno più neanche ad arrivare alla terza settimana, la crisi economica che incombe il nostro paese, tra i tanti segnali di malessere c’è anche l’impennata dei clienti ai Monti di pietà che consentono di impegnarsi gli ori di famiglia per riuscire a sbarcare il lunario. Gli ultimi dati ufficiali disponibili, quelli della Banca d’Italia, certificano [...]
R-energy
Veronafiere consolida la propria vocazione all’internazionalizzazione. La missione, questa volta, riguarda il segmento delle energie rinnovabili. Meta, il Sudamerica. In particolare, Brasile e Argentina. E lo fa attraverso una sinergia che non ha precedenti nel mondo fieristico: la costituzione – avvenuta nei giorni scorsi a Saragozza (Spagna) – di una società, «SVZ Fairs», tra [...]
Consumi: saldi a prezzi dimezzati per pandori, torroni &c
Concluse le festività di fine anno è boom per gli acquisti dei prodotti tipici di Natale venduti a prezzi scontatissimi esclusivamente per ragioni commerciali che non influiscono in alcun modo sulle caratteristiche qualitative dei prodotti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di occasioni che riguardano molti alimenti tipicamente natalizi che non possono essere [...]
Ammortizzatori sociali: un dipendente su due è senza
Assieme ai precari sono i lavoratori più a rischio. Stiamo parlando degli oltre 7 milioni di dipendenti del settore privato (precisamente 7.141.300 pari al 50,9% del totale dei dipendenti italiani escluso il pubblico impiego) che nel caso l’azienda li espella non hanno nessuna misura di sostegno al reddito (come ad esempio la cassa integrazione ordinaria o straordinaria). A stimare il numero [...]
Studi di settore: sì da artigiani inversione onere prova
Gli “studi di settore” (vale a dire la “presunzione” dei profitti delle aziende, determinata in maniera unilaterale dallo Stato, su cui è basata l’imposizione fiscale) sono da tempo uno dei grandi oggetti del contendere tra imprese artigiane e Stato. I piccoli imprenditori hanno sempre giudicato iniqua tale impostazione del problema e si sono a lungo battuti perché si procedesse ad [...]
Il risparmio energetico in ufficio
E’ partito il progetto di sensibilizzazione sul risparmio energetico, promosso dal Ministero dell’Ambiente e realizzato da ARPA Veneto, che coinvolgerà tutte le Pubbliche Amministrazioni presenti nella nostra regione. Il progetto parte dal presupposto che qualsiasi attività svolta quotidianamente nei nostri uffici possa essere realizzata con minor impiego di energia: è sufficiente [...]
Da gennaio nuove norme per l’assegno sociale
Per lo straniero che vuole chiedere l’assegno sociale, quello che una volta veniva chiamato pensione sociale, deve dimostrare di avere soggiornato in modo legale e continuativo nel nostro paese da almeno 10 anni.E’ il requisito aggiuntivo segnalato in una circolare Inps e frutto delle richieste di una parte della maggioranza di governo, e che si aggiunge ai requisiti di reddito. [...]
Inflazione: 4 italiani su 10 hanno cambiato menù nel 2008
Nel 2008 per effetto degli scandali sul cibo e dell’andamento dei prezzi quattro italiani su dieci (37 per cento) hanno cambiato le abitudini alimentari. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla diffusione dei dati Istat relativi all'andamento dell'inflazione a dicembre, sulla base dell' “Indagine 2008 Coldiretti/Swg “Le opinioni di italiani e europei sull'alimentazione”. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]