News: Economia e Società
Termalismo: bocciate le autorizzazioni “a tempo”
Il Tar del Veneto ha bocciato il sistema di autorizzazione e di accreditamento “a tempo” degli stabilimenti termali sancito dalla delibera della Regione Veneto 2417/2007, accogliendo il ricorso degli alberghi della Sezione Terme e Turismo di Confindustria Padova presentato a novembre 2007. Con la sentenza emessa il 6 ottobre scorso, il Tribunale amministrativo del Veneto ha annullato la [...]
Progetto Itaca: nuove collaborazioni fra Veneto e Canada
Con quasi 441 milioni di euro di esportazioni, nel 2007 il Canada è stato uno dei mercati più importanti per il Veneto. Al contempo la nostra regione ha importato merci e prodotti canadesi per quasi 149 milioni di euro. In una fase storica caratterizzata dalla ricerca di nuovi percorsi d’espansione, questi dati testimoniano la strategicità dei rapporti fra Italia e Canada e l’importanza [...]
Rapporto sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia
Ripartire dai poveri: è il titolo del nuovo Rapporto 2008 sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia, presentato a Roma da Caritas Italiana e Fondazione Zancan di Padova. Il 17 ottobre ricorre la Giornata mondiale della povertà. Quale è la situazione della povertà in Italia? Nell’attuale crisi economica generalizzata e sempre più grave, è possibile fare qualcosa per chi si trova in [...]
Moratoria fiscale per le piccole imprese
Bortolussi (CGIA Mestre) lancia la proposta: “Per l’anno in corso si applichi una moratoria fiscale sulle piccole imprese. Ovvero, si sterilizzino gli effetti degli studi di settore per quelle attività che non risultano essere congrue e coerenti. E a differenza di quanto succede oggi, l’onere di dimostrare la non veridicità dei ricavi dichiarati sia a carico dell’Amministrazione [...]
Nasce Confartigianato Sport System del Veneto
Il Veneto è una regione a “vocazione sportiva”. Lo attestano i numeri ed i risultati dei suoi atleti. Non è un caso infatti che, alle recenti olimpiadi di Pechino, ben otto medaglie su 24 siano state conquistate dal “Veneto”. La straordinaria punta di un iceberg fatto di quasi 1milione e mezzo di praticanti una attività sportiva (fonte Sistema Statistico Regionale dati 2007). [...]
Famiglie: spesa mensile cresce in media di 113 euro
Sono Veneto e Lombardia le regioni in cui la spesa media familiare mensile risulta essere la più elevata. Arriva a 3.198 euro al mese per i nuclei familiari veneti e a 3.016 euro per quelli lombardi, rispetto alla media del Paese pari a 2.593 euro. Ed appartiene sempre al Veneto il record dell’incremento della spesa media mensile registrata tra il primi 8 mesi del 2007 e lo stesso periodo del [...]
Record in Piazza Affari: + 11%
Un rialzo dell’11%, come quello di lunedì in Piazza Affari non era mai accaduto nella storia del nostro mercato azionario. A spingere Milano e il resto d’Europa ci ha pensato il piano di intervento a favore delle banche in difficoltà, messo a punto nel weekend dai 15 governi membri dell’Eurogruppo che prevede la possibilità per i governi di fornire alle istituzioni finanziarie i capitali [...]
Speculazioni sulla pasta
Nonostante dall’inizio dell’anno le quotazioni del grano sono andate più giù della borsa, la pasta di semola di grano duro secondo l’Istat è stata tra gli alimentari che ha subito i maggiori incrementi. La pasta ha raggiunto valori medi di 1,6 euro al chilo con il grano oggi attorno ai 0,28 euro al chilo.All’inizio dell’anno la pasta - ricorda la Coldiretti - era a 1,4 euro al chilo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














