News: Economia e Società
Classifica europea del Pil pro capite: Italia arretra
L'Italia arretra ancora nella classifica europea del Pil pro capite. E' nella media Ue-27 ma viene superata praticamente da tutti i Paesi dell'Unione Europea a eccezione di Grecia (98) e Portogallo (75). Si allarga la forbice con la Spagna: la Spagna arriva a 107 mentre l'Italia si ferma a 101. Le ragioni della distanza tra Italia e Spagna nel 2007 è la crescita tumultuosa registrata nel Pil [...]
Pressione fiscale: quella reale è al 50%
La pressione fiscale in Italia è ormai al 50%. Un dato, quello rilevato dagli esperti della CGIA di Mestre, che supera di circa 8 punti percentuali quella ufficiale (nel 2006 era del 42,1%) che annualmente viene dichiarato dall’Istat. E’ bene essere chiari, non è che l’Istat sbagli a fare i conti. L’Istituto nazionale non fa altro che applicare le disposizioni previste dall’Eurostat [...]
Semplificazione e riforme per un nuovo miracolo economico
Nel 2008 anche l’economia e la società venete rischiano di rallentare il proprio sviluppo. Il PIL crescerà molto meno dell’anno scorso, freneranno anche i consumi delle famiglie. Ma l’occupazione aumenterà, sia pure meno che in passato, e calerà ulteriormente la disoccupazione. Anche l’export crescerà a ritmi sostenuti. Ombre e luci, più fitte le prime che brillanti le seconde, nel [...]
Prezzi: il burro aumenta del 325 % da stalla a tavola
Il prezzo del burro aumenta del 325 per cento dalla stalla alla tavola, con il grasso contenuto nel latte che viene pagato poco piu' di 2 euro al chilo agli allevatori mentre i consumatori sono costretti a pagarlo attorno a 8,5 euro. E’ quanto afferma la Coldiretti, in occasione della divulgazione dei dati Istat sull’inflazione, nel commentare la convocazione del Garante per la sorveglianza [...]
Decreto Intercettazioni, un attacco alla libertà di stampa
Ecco la presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto in tema di intercettazioni. "Un attacco senza precedenti alla libertà di stampa e al diritto costituzionalmente garantito dei cittadini di essere imformati; un serio rischio per la democrazia. Il disegno di legge impropriamente denominato "intercettazioni" pone limiti inaccettabili a tutta la cronaca giudiziaria, non soltanto [...]
Sicurezza sul lavoro: conferenza nazionale dei Cpt a Venezia
Oltre 900 mila gli infortuni sul lavoro, di cui 110 mila in Veneto nel 2007. Un quadro allarmante anche alla luce degli ultimi gravi episodi, che riporta il tema della sicurezza e della prevenzione nell’ambiente di lavoro all’ordine del giorno. E che vede il sistema edile in prima linea. Il recente “Testo Unico”, entrato in vigore lo scorso 15 maggio, ha ridisegnato il quadro legislativo [...]
Inflazione a maggio al 3,6%
L’Istat conferma l’inflazione a maggio al 3,6% ed un aumento dello 0,5%, su base mensile. Per la spesa quotidiana relativa ai beni ad «alta frequenza d’acquisto», che vanno dagli alimentari alle bevande, dall’affitto alle spese al ristorante, dai carburanti ai trasporti, dai giornali ai tabacchi, l’inflazione a maggio è stata ben più alta del tasso generale salita al 5,4%, dal 5,1% [...]
Prezzi: si impennano con perdita raccolti Usa per maltempo
E’ sommerso dalle acque il 16 per cento del terreno agricolo dello Iowa, che è considerato il granaio degli Stati Uniti, con la perdita dei raccolti di oltre 810mila ettari di soia e di 530mila ettari di mais che aggravano la carenza di prodotti agricoli a livello globale e fanno aumentare i prezzi sui mercati internazionali. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’ondata di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]