News: Economia e Società
Aiuti di Stato: procedimento di indagine formale
La Commissione europea ha avviato un procedimento di indagine formale in base alla normativa del trattato CE sugli aiuti di Stato per valutare la disposizione, prevista dalla legge finanziaria italiana per il 2004, che consente agli ex istituti di credito di proprietà dello Stato di sbloccare i capitali latenti generati nel corso delle ristrutturazioni aziendali degli anni '90 mediante il [...]
Rovigo: workshop su infrastrutture e logistica in Veneto
Arrivano alla stretta finale gli incontri organizzati dalla Regione del Veneto nell’ambito del Forum della Competitività, un confronto sul territorio con tutti i possibili attori dello sviluppo economico (imprese, università, sindacati, professioni) per individuare e condividere problematiche, scelte e strategie future di sviluppo economico. Dopo i Workshop su ricerca e innovazione del 3 [...]
Fermo nazionale del servizio taxi il 31 maggio 2007
Un fermo nazionale del servizio taxi perché? Il Governo continua a sbagliare: con la modifica dell’articolo 7 del DDL n. 2272 bis sul Trasporto pubblico innovativo, il Governo ha dimostrato di non aver recepito le istanze avanzate della Categoria prima, durante e dopo il fermo nazionale dei servizi dello scorso 8 maggio ! Il nuovo provvedimento prevede l’introduzione di soggetti industriali [...]
“Un governo europeo per l’economia e l’innovazione”
Fatta l’unità monetaria, ora bisogna fare quella economica. Tutti d’accordo su questo punto, al convegno sulla governance economico-industriale europea, promosso dal Movimento Federalista Europeo e dal Circolo “A. Spinelli”, in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Diverse, invece, le strade proposte dai relatori per arrivare ad una nuova politica [...]
Risparmiare sulla spesa alimentare si può!!
Risparmiare sulla spesa alimentare si può!! Un carrello da 100 euro di scontrino può costare il 25% in meno se lo shopping diventa oculato ed acquistando i "prodotti meno famosi". Una spesa che si può considerare settimanale, per massimo due persone e con 14 prodotti tipici e di marca, richiede da un minimo di 35 euro (Auchan) a un massimo di 44 (Pam). Gli stessi prodotti di marchio [...]
Fermo amministrativo
Nel caso di un fermo amministrativo non si può rottamare l’auto. Il fermo amministrativo, è un provvedimento che scatta in seguito al mancato pagamento della cartella esattoriale dopo 60 giorni dalla notifica. In base alle disposizioni emanate nel gennaio 2006, i concessionari per la riscossione potranno procedere al fermo, mandando un preavviso di 20 giorni con invito a saldare il debito [...]
Successo di "L' Inac in piazza per te"
Anche in Veneto come in altre cento piazze italiane molte persone hanno scoperto l'attività e il ruolo del Patronato. Il bilancio dell'iniziativa Nazionale del Patronato promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori è positivo: nei gazebo informativi molti giovani curiosi, lavoratori immigrati e pensionati. Compilati più 500 mila questionari per valutare il livello di conoscenza dei [...]
Aggiornati gli “Indici di coerenza” negli studi di settore
“Chiediamo al Governo di sospendere l’applicazione dei nuovi studi di settore, che nei fatti costituiscono un’apertura di ostilità del Fisco contro il mondo del lavoro autonomo e della piccola impresa, interrompendo quel rapporto costruttivo che si è cercato di instaurare e consolidare in questi anni”. “Il rischio molto reale è che il contenzioso delle imprese con il Fisco cresca al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]