News: Economia e Società
La Giunta approva la Cigs per la Upim srl
La Giunta regionale, su relazione dell'Assessore alle Politiche Attive del Lavoro, Elena Donazzan, ha espresso parere favorevole alla procedura di consultazione sindacale relativa alle richieste di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a zero ore per i dipendenti della società UPIM, con sedi operativa anche nel Veneto. La normativa richiede, infatti, che il Ministero del lavoro acquisisca il [...]
Pressione fiscale regionale: scelta coerente non inasprirla
“Aumentare l’Irpef regionale per recuperare risorse da destinare alle imprese? Se gli industriali sostengono questa tesi, noi non siamo proprio d’accordo. Le soluzioni vanno cercate altrove, certamente non andando ancora a mettere le mani nelle tasche di tutti, e sottolineo tutti, i cittadini”. E’ nettamente negativa la valutazione del presidente della Confartigianato del Veneto, [...]
Unindustria Padova: l’11 dicembre assemblea generale
Lunedì 11 dicembre, con inizio della parte pubblica alle ore 15.45 presso PadovaFiere (Via N. Tommaseo 59, Padiglione 11), si svolgerà l’Assemblea Generale 2006 dell’Unione Industriali della provincia di Padova, tra le prime associazioni dell’industria in Italia con 1.900 aziende iscritte. L’Assemblea eleggerà il nuovo presidente per il quadriennio 2006-2010. La relazione del neo [...]
Lavoro: Confagricoltura al confronto con il Ministro Damiano
Confagricoltura conferma la piena disponibilità ad avviare con il Governo un confronto costruttivo sui temi del costo del lavoro, della previdenza agricola, degli ammortizzatori sociali, della semplificazione. Ed auspica la rapida apertura degli annunciati Tavoli di confronto con le parti sociali. Per quanto riguarda la riduzione del cuneo fiscale, il presidente di Confagricoltura, Federico [...]
”Italia- India:quale partenariato per il futuro”
L’India è un Paese che sicuramente offre opportunità interessanti per le imprese agricole italiane, sia in termini di esportazione dei nostri prodotti, sia di trasferimento di professionalità, assistenza tecnica e know-how. E Confagricoltura è particolarmente interessata a predisporre e realizzare programmi di internazionalizzazione delle imprese associate, in collaborazione con le [...]
Strumenti di difesa commerciale: consultazione da Bruxelles
L’esecutivo europeo ha adottato oggi un Libro verde che avvia una riflessione e una consultazione pubblica sull’applicazione degli strumenti di difesa commerciale dell’Unione europea, in un’economia mondiale in continuo cambiamento. Questo processo costituisce parte della nuova strategia della Commissione per la competitività europea. La presentazione del Libro verde sarà seguita da una [...]
“Banche e Confidi: prospettive e sinergie”
Come cambieranno i rapporti tra banche e confidi, con l’entrata in vigore di “Basilea 2”? E soprattutto, quali strategie vogliono mettere in atto banche e confidi, per permettere alle imprese di trarre il massimo vantaggio da Basilea 2? All’argomento, il Consorzio Regionale di Garanzia per l’Artigianato del Veneto dedica un convegno, che si terrà giovedì 7 dicembre a Cortina [...]
Gli imprenditori reclamano la cittadella della nautica
Carenza di spazi, difficoltà a reperire manodopera, una filiera varia e articolata tanto per tipologia di imprese che per esigenze e necessità di sostegno. Sarà ben arduo dare soluzione agli “eterni” problemi della cantieristica veneziana se non si pone mano con decisione a quell’idea di Cittadella della nautica in gronda lagunare che il Distretto ha indicato all’attenzione degli Enti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]