News: Economia e Società
“Internazionalizzazione delle imprese agricole"
“Confagricoltura è convinta che il processo di internazionalizzazione in atto rappresenti un’opportunità di grande interesse per le imprese agricole italiane”. Così il vicepresidente Onofrio Giuliano, presenta il seminario che l’Organizzazione degli imprenditori agricoli organizza a Bari il 15 dicembre presso l’Hotel Excelsior, alle ore 10, ponendosi come punto di riferimento di [...]
“Marco Polo II, oltre il trasporto su strada"
“Il futuro dello sviluppo del Veneto passa attraverso il recupero del gap infrastrutturale accumulato negli ultimi decenni ma anche nello sviluppo dell’intermodalità e della logistica. Come Regione operiamo su tutti questi fronti e vogliamo accompagnare gli operatori privati verso le opportunità che si apriranno dal 1 gennaio prossimo con il programma comunitario Marco Polo II”. [...]
Federced su Legge Bersani, finanziaria 2007 e riforma ordini
Professionisti addio dopo la Legge Bersani e dopo gli interventi normativi previsti - salvo modifiche - dalla Finanziaria 2007, ormai vicina all'approvazione in Senato. Senza tralasciare l'impatto che avrà l'annunciata riforma del sistema ordinistico. Più che un allarme, è una presa d'atto di uno stato di cose che sta cambiando il nodo cruciale della discussione sulla quale saranno imperniati [...]
Quasi sei milioni di euro alla filiera ittica del Veneto
A favore della filiera ittica veneta la Regione ha assegnato finanziamenti per circa 5.800.000 euro complessivi, in grado di attivare investimenti per quasi nove milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore regionale alla pesca Isi Coppola, facendo presente che la giunta veneta ha appena adottato due provvedimenti che mettono a disposizione degli imprenditori veneti del settore ittico delle [...]
Presentazione Rapporti Annuale e Regionale dell’INAIL
Mercoledì 13 dicembre p.v. alle ore 10.00, presso l’hotel Holiday Inn Venice – Rotonda Romea 1/2 Marghera (VE) – saranno presentati i Rapporti Annuale e Regionale dell’INAIL. Anche quest’anno verranno esposti i dati riguardanti l’andamento degli infortuni sul lavoro e ulteriori approfondimenti sulla realtà locale e sulle sinergie in atto nel territorio. Aprirà i lavori il [...]
Vino: protezionismo ingiustificato in Canada
“Ancora discriminazioni fiscali contro i vini europei. Questa volta è il Canada che propone un regime sfavorevole per le nostre produzioni esonerando dalle accise i propri vini e lasciando invariato il regime per quelli europei”. Ne da notizia Confagricoltura, stigmatizzando il comportamento, assolutamente scorretto, del Canada che avvantaggia le produzioni interne a scapito di quelle di [...]
La BCE aumenta il tasso di sconto di un ulteriore +0,25%
Cattive notizie per le famiglie che hanno acquistato casa con un mutuo a tasso variabile!!! Per la quarta volta nell’arco di 10 mesi, la BCE aumenta il tasso di sconto di un ulteriore +0,25%.nIn sostanza gli istituti di credito si adeguano alla decisione della Banca centrale e innalzano il costo del denaro che danno in prestito. Ciò significa, per coloro che hanno acceso un mutuo a tasso [...]
La Giunta approva la Cigs per la Seam s.p.a
La Giunta regionale, su relazione dell'Assessore alle Politiche Attive del Lavoro, Elena Donazzan, ha espresso parere favorevole alla procedura di consultazione sindacale relativa alle richieste di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i dipendenti della società SEAM, operante nel settore delle telecomunicazioni e con sedi operative anche nel Veneto. La normativa richiede, infatti, che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]