News: Economia e Società
La Cina è vicina?
Venerdì 17 novembre (ore 9.15) si terrà presso la Sala Riunioni Unioncamere del Veneto, al Parco Scientifico Tecnologico di Marghera, il convegno "La Cina è vicina? La protezione dell'innovazione nel NordEst", organizzato dallo Studio Legale Vanzetti di Milano e dallo Studio Giordano di Padova, con il Patrocinio di Unioncamere del Veneto e del Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto. [...]
"Il valore economico dell'informazione"
Un modello organizzativo e di semplificazione burocratica di eccellenza a livello europeo, un insostituibile strumento di trasparenza per il mondo economico, una miniera di informazioni, ma con ancora enormi potenzialità da valorizzare e nuove frontiere tutte da scoprire. Al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, con particolare riferimento al prezioso contributo che esso può [...]
Nanochallenge 2006, al via la fase finale
Avrà inizio giovedì mattina alle ore 9.30, presso l’Archivio Antico del Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova, la finale di Nanochallenge 2006, la prima competizione internazionale per idee imprenditoriali nel settore delle nanotecnologie organizzata per il secondo anno consecutivo da Veneto Nanotech, il Distretto veneto per le nanotecnologie. Obiettivo della manifestazione è [...]
Economia: consegnati a Padova Premi “Marco Polo” 2006
“E’ un riconoscimento importante per le imprese venete distintesi, nel 2005, per i risultati importanti ottenuti nel commercio estero dei loro prodotti, ma anche l’occasione per fare alcune riflessioni sull’andamento del nostro import/export che sta registrando un significativo momento di ripresa”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle politiche per l’economia e lo sviluppo, [...]
Confindustria Veneto: Indagine congiunturale
I risultati dell’indagine congiunturale svolta da Confindustria Veneto su un campione di 944 imprese manifatturiere del Veneto mostrano, per il III° trimestre 2006, una sostanziale conferma della ripresa industriale, attestata da un aumento della Produzione del +5,1%, degli Ordini del +2,8% e delle Vendite all’estero del +7,2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. [...]
Invalidità casalinghe: troppo poche le rendite erogate
Nonostante fare la casalinga risulti essere uno dei mestieri più pericolosi che esistano, con più di tre milioni di infortuni domestici e oltre ottomila morti ogni anno, è ancora troppo basso il numero di rendite erogate alle casalinghe che hanno subito un’invalidità: solo il 3% delle richieste di indennizzo per infortunio domestico è stato accolto dall’Inail tra il 1° marzo 2001 e il [...]
Parti da Enaip…arrivi alla Ferrari
Sarà un appuntamento-dibattito giovane e vivace quello in programma sabato 11 Novembre presso l’Aula Magna di EnAIP Veneto, Via Ansuino da Forlì 64/a - Padova, alle ore 10.00. Paride Contin, ex allievo Enaip e oggi addetto all’elettronica piste di Ferrari e gestione sportiva Ferrari, incontrerà gli attuali studenti dei corsi di Meccanica Auto e di Elettronica, per raccontare il proprio [...]
Parte il fondo apprendistato nell’edilizia
Si concretizza la prima parte dell’accordo regionale sul Fondo Apprendistato, siglato nell’estate di quest’anno tra le Organizzazioni artigiane e il sindacato dei lavoratori. Ha trovato infatti attuazione in questi giorni, il sistema di garanzie a tutela del reddito degli apprendisti dell’artigianato edile. Sono potenzialmente coinvolti oltre 2mila ragazzi attualmente iscritti alla CEAV [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]