Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

In Europa30/11/2016

Gli europei vivono più a lungo, ma non sempre in buona salute

immagine: Gli europei vivono più a lungo, ma non sempre in buona saluteAumenta la vita media degli europei, ormai al di sopra degli 80 anni nel 2016 in quasi tutti gli Stati membri dell'Unione. Ma questo non è da intendere necessariamente come un indice di buona salute: sono ben 50 milioni i cittadini europei affetti da malattie croniche, che causano circa mezzo milione di morti ogni anno. Il costo di questo fenomeno per l'economia europea è stimato intorno ai 115 [...]

In Europa29/11/2016

Un mercato unico più profondo ed equo

immagine: Un mercato unico più profondo ed equoLa Commissione europea vuole rafforzare il mercato unico nel 2017. Per farlo ha proposto una tassazione più equa per le imprese, una strategia spaziale per l'Europa e un piano d'azione dell'Unione dei mercati capitali.Come esposto all'inizio del suo mandato, il presidente Juncker ha inserito il mercato unico tra le dieci priorità strategiche per la crescita. In termini monetari, il [...]

In Europa29/11/2016

Bilancio dell'UE 2017, più soldi per economia e crisi rifugiati

immagine: Bilancio dell'UE 2017, più soldi per economia e crisi rifugiatiApprovato lo scorso 17 novembre il bilancio UE per il 2017. Facendo seguito alle proposte della Commissione europea, il bilancio per il prossimo anno vedrà aumentare le voci di spesa che riguardano la competitività dell'economia europea e la sicurezza negli Stati membri, due pilastri fondamentali della politica del Presidente Juncker e della Commissione nel suo complesso. Inoltre, per far [...]

Quarta Pagina29/11/2016

L'Europa chiede il 2% del Pil di ogni Stato per la difesa comune

immagine: L'Europa chiede il 2% del Pil di ogni Stato per la difesa comuneLa seduta Plenaria del Parlamento Europeo di fine novembre si è conclusa confermando l'esigenza prioritaria di una collaborazione più stretta in materia tra gli stati membri e gli eurodeputati hanno pertanto invitato ciascun Governo nazionale a spendere il 2% del Pil per la difesa. Questo anche per due nuovi fattori emersi in quest'anno: innanzitutto il progressivo ed evidente deterioramento [...]

La Cina prima nel mondo per innovazione e nuovi marchi

immagine: La Cina prima nel mondo per innovazione e nuovi marchiAltro che produttori di soli prodotti contraffatti copiando il meglio delle novità occidentali: i cinesi sono i primi innovatori al mondo, soprattutto in settori come telecomunicazioni, informatica e tecnologia medica. Lo certifica il “World Intellectual Property Indicators – 2016”, l'annuale rapporto dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO), che assegna alla [...]

Ambiente25/11/2016

ANBI: il dolore dei territori allagati obbliga l’immediato avvio degli interventi previsti

immagine: ANBI: il dolore dei territori allagati obbliga l’immediato avvio degli interventi previsti“Le Associazioni Irrigazioni Est ed Ovest Sesia avevano appena celebrato, nello storico Parlamentino del Ministero dell’Agricoltura, i 150 anni del Canale Cavour, determinante protagonista dello sviluppo dell’economia agricola italiana, che il Piemonte e il Nord Ovest del Paese erano oggetto di un’emergenza idrogeologica proprio nel momento in cui, a Roma, la Struttura di Missione [...]

Ambiente24/11/2016

Dopo l'allarme arriva lo scandalo sulle centrali nucleari francesi

immagine: Dopo l'allarme arriva lo scandalo sulle centrali nucleari francesiL'allarme lanciato in Francia sulla sicurezza delle centrali elettriche nucleari sta trasformandosi in un vero e proprio scandalo. Dell'argomento abbiamo già parlato la scorsa settimana su queste pagine, e la notizia è stata successivamente ripresa da tutta la stampa nazionale, in riferimento al rischio che la maggior richiesta di energia sulla rete transalpina porti ad un aumento dei costi per [...]

In Europa23/11/2016

Europa sicura e controllo delle frontiere

immagine: Europa sicura e controllo delle frontiereUna guardia europea di frontiera, lotta al terrorismo e controllo delle frontiere esterne. Queste le principali iniziative al centro della seconda relazione sulla sicurezza presentata lo scorso 16 novembre dalla Commissione europea.Creata in pochi mesi e operativa già dal 6 ottobre scorso, la guardia costiera e di frontiera europea rappresenta un passo in avanti nella gestione comune delle [...]

<< indietro   52 53 54 55 56    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.