News: Economia e Società
Migrazione e crisi dei rifugiati: priorità per l'UE
Il tema delle migrazioni e la crisi dei rifugiati sono stati fin dall'inizio un "imperativo umanitario" per la Commissione europea, che si pone l'obiettivo di perseguire una politica migratoria basata sulla solidarietà fra gli Stati membri dell'Unione.Obiettivo non sempre semplice, tanto che il Presidente della Commissione Juncker ha recentemente espresso la propria delusione per come l'Italia e [...]
L’International Inventors Exhibition rilancia e raddoppia a Venezia
La costruzione di un database di tutte le aree industriali del Paese, che sappia coglierne le potenzialità di sviluppo e che possa indicare le disponibilità effettive per gli investitori, che vogliano fare innovazione. E' questa la nuova fase, che darà continuità e concretezza al progetto D-nest dopo la riuscita della prima edizione, nello scorso ottobre, dell’ “International Inventors [...]
La Commissione Ue dà l'avvio alla coalizione per le competenze e le occupazioni digitali
Parte a dicembre 2016 la coalizione per le competenze e le occupazioni digitali: la Commissione si schiera in prima linea per aumentare la competitività dei cittadini europei sul mercato del lavoro.L'iniziativa mira a colmare la mancanza di competenze digitali dei cittadini europei, in quanto tali competenze risultano essere sempre più indispensabili e determinanti ai fini dell'occupazione. [...]
Al via la creazione del Corpo europeo di solidarietà
Il 7 dicembre scorso, la Vicepresidente della Commissione europea Kristalina Georgieva ha ufficialmente dato il via alla creazione del Corpo europeo di solidarietà. All'evento di lancio a Bruxelles hanno partecipato numerose organizzazioni e giovani cittadini europei. Il Corpo europeo di solidarietà permetterà ai giovani tra i 18 e i 30 anni di partecipare ad attività di solidarietà in tutti [...]
Cresce l'emissione di obbligazioni per finanziare progetti verdi
I green bond, le obbligazioni per sostenere la crescita dell’economia verde, segneranno nel 2016 un record assoluto: nel 2012 ne erano stati emessi a livello globale 2,6 miliardi di dollari, alla fine dello scorso novembre ne sono già stati emessi 74,3 miliardi.E alla luce dell'impegno globale di passare a un'economia a basse emissioni di carbonio, il mercato obbligazionario verde è probabile [...]
È Poste Italiane la prima ad annunciare gli aumenti dei prezzi per il 2017
Non si sa di chi sia la colpa, ma già si profilano gli aumenti che l'anno prossimo porterà con sé. Il primo in assoluto scatterà dal 10 gennaio 2017 e riguarda il costo delle raccomandate e assicurate spedite tramite Poste Italiane. In particolare, la raccomandata passerà da 4,50 a 5 euro per gli invii fino a 20 grammi. Tale incremento sarà applicato anche alle comunicazioni connesse alle [...]
Anche gli atti preparatori saranno perseguiti come crimini di terrorismo
La Commissione per i diritti civili del Parlamento Europeo ha votato una direttiva antiterrorismo nella quale si propone la criminalizzazione anche degli atti preparatori ad attentati terroristici. Il testo sottolinea che la maggior parte degli attacchi terroristici in Europa sono stati perpetrati da terroristi nati e cresciuti nel nostro continente; alcuni di essi erano tornati da esperienze da [...]
A Valecenter arriva la “Gift card”
Da (domani) giovedì 8 dicembre, saranno disponibili a Valecenter le nuove “Gift card”, simpatica e originale idea regalo del centro commerciale per Natale. Le carte regalo, di vari tagli di valore, potranno essere acquistate presso l’info-point in Galleria o sul sito internet www.valecenter.it e potranno essere spese in tutti i punti vendita dello shopping center.Protagoniste di questo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]