News: Economia e Società
Consiglio europeo: non raggiunto accordo su etichetta di origine obbligatoria
“Sapevamo che era difficile. Sapevamo che la Germania, ed il blocco di Paesi che porta con sé, era troppo forte. Non ci siamo mai illusi che si arrivasse alla chiusura del dossier con una vittoria schiacciante del fronte del “sì”. Ma combattere e farsi onore sul campo questo sì che ce lo aspettavamo dal Ministro Federica Guidi in primis e da tutto il Governo Italiano”. [...]
Imu: Coldiretti, bene rinvio e nuovi criteri
Il Governo ha immediatamente colto la necessità del rinvio del pagamento dell’Imu agricola e della definizione di un adeguato criterio per la delimitazione dei terreni agricoli interessati. Questo il senso dell'affermazione del presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, nel sottolineare “l’importanza di confermare la fondamentale scelta di differenziare l’imposta a favore dei [...]
Europarlmento, presentato il nuovo portale web per le petizioni
Il diritto di petizione costituisce uno dei diritti fondamentali dei cittadini europei: qualsiasi cittadino può infatti esercitarlo in qualsiasi momento di fronte al Parlamento europeo, individualmente o in associazione con altri, ai sensi dell'articolo 227 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea. L'obiettivo del nuovo portale è quello di rendere il processo più semplice e più [...]
315 miliardi di euro per far crescere l'UE
Il Presidente del’Esecutivo, Jean-Claude Juncker, ha presentato al Parlamento europeo a Strasburgo il suo piano di investimenti per l'Europa di 315 miliardi di euro. Il piano dovrebbe spingere l’UE alla crescita e alla creazione di nuovi posti di lavoro. Juncker ha ricordato che “Questo investimento consentirà di ottimizzare la politica economica europea concentrata sul lungo termine e su [...]
L’ONU a EXPO 2015: un grande cucchiaio blu
La visione di un mondo dove ognuno ha cibo a sufficienza e accesso a un'alimentazione sana dev’essere al centro dei nuovi obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile. Lo ha affermato il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, partecipando alla presentazione dell'installazione che rappresenterà le Nazioni Unite all'Esposizione Universale di Milano. Si tratta di un grande [...]
Il PIL cresce dello 0.2% nell'area euro e dello 0.3% nei 28 Paesi Ue
Secondo un'analisi condotta da EUROSTAT, l'Istituto europeo di statistica, il prodotto interno lordo, nell'ultimo quadrimestre del 2014, è incrementato dello 0.2%, per quanto concerne i Paesi dell'area euro, dello 0.3% per il resto dell'Unione. La crescita risulta leggermente superiore rispetto a quella registrata nel secondo quadrimestre, rispettivamente dello 0.1% e dello 0.2%. [...]
A Mantova, nell’emergenza meteo, effettuate manovre idrauliche a difesa di 170.000 persone
“Gli investimenti dei Consorzi di bonifica in Italia sono esenti dal patto di stabilità ed offrono risultati concreti per lo sviluppo dell’economia e la tutela del territorio: Mantova, città patrimonio Unesco, ha dimostrato con gli ultimi eventi quanto vale il lavoro del mondo delle Bonifiche qui a servizio di 170.000 persone.”E’ quanto afferma Francesco Vincenzi, Presidente [...]
I pagamenti della PA italiana si accorciano a 88 giorni, ancora lontani i 30
“Da gennaio a settembre 2014, in Italia, registriamo qualche miglioramento sul fronte dei tempi di pagamento della Pubblica amministrazione nei confronti delle piccole imprese fornitrici di beni e servizi. In 9 mesi si sono accorciati, in media, da 104 a 88 giorni. Ma restiamo distanti dal termine dei 30 giorni imposto dalla legge”. A sostenerlo Confartigianato Imprese Veneto, in base a una [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]