News: Ambiente
Dalla Finlandia un ‘trucco’ che migliora i pannelli solari
La società finlandese ICS ha annunciato di aver brevettato speciale film ottico applicabile a qualsiasi tecnologia fotovoltaica, senza soluzione di continuità, per aumentare la resa dei pannelli solari. La pellicola brevettata si chiama “Solar Energy Optics (SEO)” ed applicata sulle celle solari cattura e reindirizza la luce in modo più efficiente portando a un significativo aumento della [...]
La plastica avvelena l’oceano: nel 2050 peserà più dei pesci
Le isole di plastica sono ormai sette sul nostro pianeta. Raccolgono attualmente oltre 150 milioni di tonnellate di plastica, metalli leggeri e residui organici in degradazione e crescono ogni anno di altri 10 milioni di tonnellate. La più grande isola di plastica, chiamata “Great Pacific garbage patch”, è situata nell’Oceano Pacifico ma altre si trovano nell’oceano Artico, [...]
Quali sono le attività sostenibili? Ora l’Europa lo sa!
Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo, senza votazione perché in seconda lettura e già concordata con i governi UE, alla nuova legislazione sugli investimenti sostenibili che entrerà in vigore immediatamente dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il testo stabilisce sei obiettivi ambientali e consente di etichettare un’attività economica come sostenibile dal punto [...]
Con il cambiamento climatico aumenta la ‘povertà energetica’
L’uso del condizionatore gonfia notevolmente le bollette elettriche delle famiglie, con importanti conseguenze sulla loro “povertà energetica”. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), appena pubblicato sulla rivista scientifica Economic Modeling. Analizzando i dati [...]
Dalla UE, nuove norme per aumentare il riutilizzo dell’acqua
Per prevenire la carenza d’acqua nei singoli Paesi dell’Unione Europea, il Parlamento ha approvato un nuovo regolamento sul riutilizzo dell’acqua dolce. La nuova legge definisce, per la prima volta a livello europeo, i requisiti minimi per l’utilizzo delle acque di recupero, cioè le acque reflue urbane che sono state trattate in un impianto di bonifica. Queste potranno ora essere [...]
Idrobase: gratuitamente i macchinari per sanificare Padova
«L’epidemia coronavirus deve insegnarci a mantenere sempre igienicamente puliti e disinfettati sia gli ambienti interni che esterni. Per questo, mettiamo a disposizione gratuitamente del Comune di Padova, per il periodo emergenziale, quanto è nelle possibilità di un’azienda medio-piccola, ma tecnologicamente avanzata, quale è la nostra: 3 archi di disinfezione persone e 3 cannoni [...]
L’Italia è sul podio delle energie rinnovabili in Europa
Tra gli Stati dell’Unione europea, l’Italia è al terzo posto per contributo delle green energy sui consumi finali lordi ed è al secondo per produzione elettrica verde: questo il dato ufficiale diffuso dal Gestore dei servizi energetici GSE S.p.A. la società per azioni italiana interamente controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze. Le statistiche fanno riferimento al 2018, [...]
Riciclare la carta è oggi un’attività in perdita (per tutti)
È ormai una crisi conclamata quella che ha colpito il settore del riciclo della carta: lo è a livello europeo, ma soprattutto pesa sull’Italia che è il Paese leader del settore grazie ad una rete di impianti di recupero e riciclaggio che è diffusa capillarmente in tutta la penisola. Oltretutto la raccolta differenziata funziona benissimo, da molto tempo, e già sono stati superati, almeno [...]
Cerca
Oggi un anno fa
Decisioni automatiche: serve aggiornare le norme di tutela
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]