News: Ambiente
L’inquinamento accrescerà le differenze tra ricchi e poveri
Uno studio realizzato da un team internazionale di ricerca rivela che i costi reali derivanti dal riscaldamento globale saranno più elevati per i tre paesi che oggi emettono le maggiori quantità di gas serra: Cina, India e USA. L'articolo, pubblicato sull'ultimo numero di Nature Climate Change, è firmato da un gruppo di scienziati tra cui Massimo Tavoni e Laurent Drouet di EIEE (European [...]
Il futuro del trasporto merci potrebbe essere elettrico
Non è una novità per l’Europa, ma in Italia si tratta di una prima sperimentazione, parziale e con il solo fine di mettere a regime e tarare il sistema. Parliamo delle “autostrade elettriche”, quell’infrastruttura che potrebbe un domani permettere ai camion per il trasporto merci come se fossero un tram o un treno, cioè mossi da un motore elettrico collegato ad una linea aerea per [...]
L’Italia nel progetto per disinquinare il terreno coi funghi
In Europa ci sono oltre 300 mila siti nei quali il terreno è inutilizzabile a causa dell’inquinamento da parte di metalli pesanti, oli o idrocarburi: il progetto italo-franco-spagnolo “Life Biorest” si propone di trovare un metodo biologico per bonificare questi terreni. Per l’Italia, insieme ad altri soggetti, è al lavoro il Dipartimento di Scienze della Vita e della Biologia dei [...]
Tutta l’Europa soffre un caldo che mai è stato così intenso
Chi non conosce qualcuno che si sta lamentando in questi giorni per un’estate troppo calda. Forti dell’antico adagio “mal comune mezzo gaudio” siamo andati allora a dare uno sguardo a quanto accade nel resto dell’Europea. E non abbiamo guardato ai Paesi iberici, che sono da sempre più caldi dell’Italia (a Setubal in Portogallo si sono toccati i 46 gradi, a Cordoba, in Spagna ci si è [...]
CNA Veneto: sono pochi 200mila € per la rigenerazione urbana
«Siamo delusi dall’esiguo stanziamento di 200 mila euro, varato dalla Giunta regionale del Veneto, per l’attuazione della legge sul consumo di suolo». Il commento del Presidente regionale di CNA Veneto, Alessandro Conte, non lascia adito a dubbi: gli interventi di riqualificazione edilizia e ambientale, la rigenerazione urbana attraverso la demolizione di opere incongrue, di elementi di [...]
L’Italia non depura le acque urbane e la UE minaccia multe
L’Italia rischia una salatissima multa da parte della Commissione europea per non essersi adeguata alla normativa comunitaria sulla raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue urbane: un provvedimento datato 1991, che dava tempo per adeguarsi fino alla fine del 2000 e che già è all’origine di ben tre distinte procedure d’infrazione a carico del nostro Paese. [...]
Cala in Italia la produzione di energia da fonti rinnovabili
Mentre la Svezia può annunciare di aver già raggiunto l’obiettivo europeo 2030 per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in Italia i dati dicono che il comparto della produzione green continua ad ad essere in flessione e non è più al primo posto del quadro complessivo delle fonti utilizzate.Andiamo con ordine: l’Agenzia svedese per l’Energia (Energimyndigheten) ha annunciato [...]
Carburante ecologico dalla plastica che inquina gli oceani
Secondo la Commissione europea ogni anno in Europa si generano ben 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma la raccolta differenziata arriva appena al 30%. In Italia, le materie plastiche rappresentano, secondo l’ultima rilevazione di Legambiente, l’84% dei rifiuti sulle spiagge. Una possibile soluzione arriva da Grt Group, società operante nel settore dell’economia circolare: [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Recupero alloggi pubblici in Veneto: arrivano 7 milioni1712/18
Sette milioni di euro al Veneto dal Ministero delle infrastrutture per recuperare e ristrutturare alloggi di edilizia residenziale pubblica: il relativo bando sarà pubblicato sul Bollettino [...]
Una nuova società regionale per il trasporto dei pendolari911/18
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge, presentato dalla Giunta, che istituisce la società “Infrastrutture Venete Srl” per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di [...]
Per gli uffici statali, il Leone di San Marco non è obbligo510/18
La Corte Costituzionale ha pubblicato la sentenza 183/2018, firmata dai giudici Giorgio Lattanzi (presidente) Franco Modugno (redattore) e Roberto Milana (cancelliere), con cui si dichiarano [...]