News: Medicina e Salute
Per il quarto anno, l’ottobre si fa rosa a Venezia e Mestre
L’anno scorso in Italia sono stati registrati 53 mila casi di tumore al seno. Grazie soprattutto alle diagnosi precoci oggi il 90% di questi casi è curabile. Il sistema sanitario veneziano ha, sempre lo scorso anno, inoltrato 52 mila inviti per uno screening preventivo: il 72% delle donne ha risposto; per circa 2.000 è stato necessario un accertamento più approfondito e in 172 casi si è [...]
Allarme eroina nel Veneto: cresce il numero dei decessi
A lanciare l’allarme è il Prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto: L’eroina è tornata protagonista sulle piazze venete e in particolare veneziane. «Con prezzi stracciati e una platea di clienti paragonabile a quella di trent’anni fa – sottolinea Zappalorto – ma con un numero maggiore di morti determinato dal fatto che la sostanza è oggi molto più potente».I dati recentemente [...]
L’artigiano pensionato chiede più servizi sanitari locali
"Lo abbiamo detto nelle audizioni in Regione e lo confermiamo oggi che il Ministero delle Finanze ha certificato, per la sanità veneta, un avanzo di bilancio milionario: gli utili nella sanità pubblica vengano, per quanto possibile, reinvestiti nel potenziamento di servizi territoriali a vantaggio di anziani, persone disabili e non autosufficienti”. È quanto afferma Fiorenzo Pastro [...]
Convegno a Padova sulla lotta ai tumori con l’immunoterapia
L’immunoterapia costituisce uno degli strumenti più innovativi nella lotta contro il cancro. Una terapia estremamente efficace che parte da un principio molto semplice: restituire al sistema immunitario, attraverso differenti metodiche, la sua naturale capacità di riconoscere ed eliminare le cellule tumorali.Uno degli approcci più sofisticati all'immunoterapia è la terapia con cellule T, [...]
Per la salute dei bimbi: niente smartphone e tv, tanto sonno
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha diffuso una sua direttiva che ‘suggerisce’ alcuni comportamenti ai quali dovrebbero attenersi i genitori nell’interesse della salute dei bambini e delle bambine di meno di cinque anni. Sono consigli che già il buon senso fornirebbe ma che nella direttiva OMS sono supportati da una sostanziale indagine scientifica: stare meno in passeggino, [...]
FIAIP Venezia sostiene AIDO
Si è svolta, a Mestre, l'assemblea annuale ordinaria della Federazione italiana agenti immobiliari professionisti (Fiaip). Il presidente provinciale, Roberto Loschi, ha consegnato un contributo all'Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) nelle mani della presidente nazionale, Flavia Petrin. La consegna è avvenuta nell'imminenza della Giornata nazionale della [...]
Rucola: protegge dagli additivi delle bottiglie di plastica
Al convegno di Medicina della Riproduzione, in programma ad Abano Terme all’inizio di marzo, sarà stato presentato l’esito di una ricerca congiunta sugli effetti delle sostanze emesse dalle plastiche venute a contatto con i cibi sugli spermatozoi umani che ha visto collaborare il gruppo del professor Carlo Foresta dell’Università degli Studi di Padova, e quello del professor Kais Rtibi [...]
TRAPIANTI: IN VENETO SONO STATI ESEGUITI IL 16% DEGLI INTERVENTI ITALIANI
Ministero della Salute ha diffuso i dati relativi al 2018 del Centro nazionale trapianti (Cnt): il numero di trapianti e delle donazioni d’organo scende, ma il trend degli ultimi anni rimane “molto positivo e il dato dello scorso anno sull’attività complessiva di donazione è il secondo migliore di sempre”.Lo scorso anno “ci sono stati 1.680 donatori (tra deceduti e viventi) con una [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]