News: Agricoltura e Agroalimentare
Prezzi: riso; speculazioni su fame bruciano 45 miliardi
In meno di due mesi le speculazioni sulla fame hanno bruciato 45 miliardi di euro solo per il riso con il prezzo che si è impennato del 25 per cento per poi tornare rapidamente ai valori iniziali. Lo ha reso noto il presidente della Coldiretti Sergio Marini, nel denunciare i profitti finanziari realizzati sull’emergenza cibo scoppiata a livello internazionale, all’incontro EuropAfrica al [...]
Ue: l'arrivo del pollo “al cloro” va fermato
La Commissione Europea non può ignorare il parere della maggioranza degli Stati membri che esprimono contrarietà rispetto ad un via libera preoccupante per i rischi per la salute, per l'ambiente e la fiducia dei consumatori. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla decisione della Commissione Europea di impegnarsi a proporre entro giugno un cambio nella legislazione comunitaria [...]
Latte a mezzo euro per “Stalle aperte”
Durante il weekend del 24 e 25 maggio la Coldiretti promuove “Stalle aperte” con l’adesione di numerosi allevamenti che offriranno direttamente ai cittadini il latte crudo delle proprie mucche al prezzo di mezzo euro al litro. Manifestazioni sono previste anche all’interno delle città. L’iniziativa vuole promuovere e far conoscere il latte Made in Italy che viene prodotto dagli [...]
Agriturist (Confagricoltura) ringrazia Enit Japan
L’ufficio ENIT di Tokyo, diretto da Enrico Martini, ha prontamente risposto alla recente sollecitazione di Agriturist, inviando, a circa mille interlocutori (operatori turistici e giornalisti giapponesi), un comunicato stampa di presentazione dell’agriturismo italiano, e inserendo nel sito internet di ENIT Giappone (http://enit.jp/blog/2008/05/agriturismo.html ) la medesima informazione. [...]
Vino: Brunello; nel 2008 è boom made in Italy negli Usa +7%
Con un aumento nel valore delle vendite del 7 per cento è boom per il vino italiano negli Stati Uniti anche nel 2008 nonostante le difficoltà provocate dal tasso di cambio Euro/Dollaro svantaggioso per le esportazioni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti svolta in occasione dell’avvertimento delle Autorità statunitensi sulla possibilità di blocco agli arrivi di Brunello a [...]
Olio: italiani primi in UE in attuazione programmi operatori
La riforma della Pac funziona e i programmi degli operatori nel settore dell’olio di oliva incominciano a produrre i primi risultati positivi. L’Italia è il primo paese comunitario impegnato nei programmi cofinanziati dal regolamento comunitario 2080/05 con un investimento di oltre 108 milioni di euro nel triennio 2006/2009 nel settore dell’olio di oliva. I programmi in corso di attuazione [...]
Inflazione: Coldiretti, pronti a bloccare prezzi alla stalla
Siamo pronti a bloccare il prezzo di vendita del latte alla stalla ai livelli attuali per contenere con responsabilità la spirale inflattiva se un analogo impegno sarà assunto anche da industria e distribuzione. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati sull’inflazione che evidenziano un aumento dei prezzi al consumo del latte fresco del 10,9 per cento. Oggi il prezzo [...]
Novità in Italia: debutta il primo menù a km zero
Novità assoluta in Italia: debutta il “menù a km zero” per i 600 ospiti dell’Istituto di Riposo per Anziani (Ira) di Padova. Per la prima volta in Italia fanno il loro ingresso in una mensa di una struttura pubblica per anziani i prodotti del territorio padovano riforniti direttamente dalle aziende agricole locali. Il primo menù messo a punto, è a base di uova e asparagi, prodotto di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]