News: Agricoltura e Agroalimentare
In piazza la top ten frutta che abbronza, vincono le carote
Carote, spinaci e albicocche salgono sul podio degli abbronzanti naturali in grado di garantire la tintarella della salute che rende “belli dentro e fuori”. E’ la Coldiretti a stilare la speciale classifica della frutta e verdura che abbronza portata in molte piazze italiane a partire dalla capitale (Terrazza del Pincio) nell’ambito dell’iniziativa “Guadagnare salute” del Ministero [...]
Ogm e biologico, grave passo indietro
La decisione del Consiglio dei Ministri agricoli europei di fissare una soglia di contaminazione dello 0,9 per cento di organismi geneticamente modificati nelle colture biologiche ha respinto la proposta di azzeramento avanzata dal Parlamento Europeo la primavera scorsa. Si tratta di un duro colpo per il settore che rischia, secondo una stima della Coldiretti, un crollo del 60 per cento nei [...]
Lavoro minorile: Confagricoltura accoglie appello Oiv
Confagricoltura accoglie la proposta lanciata dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro per creare una nuova alleanza mondiale per combattere il lavoro minorile in agricoltura. E ribadisce il proprio impegno per contrastare il fenomeno, sia in Italia, sia negli altri Paesi del mondo. L’Organizzazione agricola, che ha partecipato alla Fao, alla tavola rotonda “Il lavoro minorile in [...]
Veronafiere: corsi di guida sicura con trattori e Ferrari
Veronafiere sempre più vicina alle aziende. Nell’ottica dei servizi integrati e delle iniziative di co-marketing che l’ente fieristico intende promuovere a vantaggio delle aziende espositrici, c’è spazio anche per iniziative sulla sicurezza. In trattore. L’operazione vede insieme Landini, storica azienda di trattrici di Fabbrico (Reggio Emilia), e appunto Veronafiere, per corsi di guida [...]
Agriturismo: secondo Agriturist estate come scorso anno
Dopo un vivace inizio di stagione, con il tutto esaurito del periodo pasquale, le prenotazioni estive dell’agriturismo sembrano confermare l’andamento dello scorso anno, suscitando qualche preoccupazione in chi prevedeva per quest’anno un ulteriore risveglio della domanda. Più avanti sarà possibile verificare se questa tendenza sarà confermata oppure se il last minute (ormai regola per [...]
Olio: senza etichetta origine cresce il falso (+8 %)
Aumenta dell’8 per cento l’importazione di olio di oliva da imbottigliare in Italia per essere spacciato come Made in Italy a causa dei ritardi accumulati nell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza delle olive, contenuto nel decreto recentemente annunciato dal Ministro per le Politiche Agricole. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ismea relativi al primo bimestre [...]
Premio Gse-Fondazione Energia al presidente Confagricoltura
Il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni ha ricevuto ieri uno dei premi Gse-Fondazione Energia, destinati a coloro che si sono particolarmente distinti per idee e progetti nel campo del risparmio energetico. L’assegnazione dell’importante riconoscimento a Firenze al termine della IX conferenza europea Iaae (International Association of Energy Economist), che si è svolta a [...]
Salute: UE; grave contaminazioni ogm in biologico
“E’ grave il via libera alle contaminazioni da organismi geneticamente modificati (OGM) nei prodotti biologici che sconta un atteggiamento ambiguo del Ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro che recentemente ha proposto i protocolli per la sperimentazioni biotech in pieno campo di prodotti simbolo del Made in Italy, come vino, olio, pomodoro e agrumi”. E’ quanto ha affermato il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]