News: Agricoltura e Agroalimentare
Made in Italy: da UE stop a pummarola in salsa cinese
Il Parlamento Europeo chiede che nell’etichettatura sia resa obbligatoria l'indicazione dell'origine di frutta e ortaggi freschi utilizzati nei prodotti trasformati, anche per impedire di spacciare la salsa cinese come pummarola Made in Italy. Lo rende noto con soddisfazione la Coldiretti nel sottolineare che si tratta una necessità per garantire la trasparenza negli scambi e assicurare scelte [...]
Alimentare: salva l’etichetta di origine made in Italy
Non sarà cancellato l’obbligo di indicare sulle etichette l’ origine di tutti gli alimenti per impedire di spacciare come Made in Italy prodotti stranieri come i miscugli di olio spremuto da olive spagnole, greche e tunisine o i prosciutti ottenuti da maiali allevati in Olanda e Danimarca. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il ritiro da parte del Governo, nella [...]
Smog: polveri dimezzano con biocarburanti dalla campagna
Con il biodiesel ottenuto da coltivazioni nazionali come il girasole è possibile ridurre dell'80 per cento le emissioni di idrocarburi e policiclici aromatici e del 50 per cento quelli di particolato e polveri sottili, principali responsabili dello smog in città e dei rischi per la salute in coerenza con gli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto. E’ quanto è emerso nel corso del Forum [...]
Giornata Mondiale Ambiente: ruolo dell’agricoltura
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Onu per diffondere una maggiore sensibilità sulle tematiche ambientali, Confagricoltura sottolinea l’importanza di promuovere azioni concrete che implichino un forte impegno di tutti i Paesi. In tale contesto - spiega l’Organizzazione agricola - il vertice del G8 assume un significato estremamente importante, viste le [...]
Estimi: primo segnale importante dal Senato
Confagricoltura prende atto con soddisfazione dell’impegno del Governo a trovare una soluzione alla questione degli estimi. L’approvazione da parte della Commissione Finanze del Senato, con parere favorevole del Governo, dell’emendamento che stabilisce la proroga per i versamenti al 30 novembre 2007, è, in questo senso, un primo segnale importante. Così, spiega Confagricoltura, sarà [...]
Consumi: boom latte fresco dopo obbligo etichetta origine
Con una crescita annua record del 6 per cento il latte fresco è il prodotto alimentare di base che registra i tassi di aumento più elevati per effetto dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza, entrato in vigore due anni fa (il 7 giugno del 2005). E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento allo studio Nielsen pubblicato dal Sole 24 ore del lunedì per il quale il latte intero [...]
Maltempo: franano storici terrazzamenti olivi
Sono franati anche gli storici terrazzamenti di olivi nel Levante Ligure a causa dei temporali intensi che hanno rovesciato in poche ore nella mattina tanta pioggia quanta non ne è caduta dall’estate scorsa. Ne dà notizia la Coldiretti che segnala danni gravi all’olivicoltura pregiata nelle campagne tra Santa Margherita Ligure e Rapallo, zona DOP dell’olio della “Riviera Ligure”. [...]
Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP: IV edizione
Partono il 2 e 3 giugno e proseguiranno nei seguenti fine settimana del mese, le “Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP”, promosse da Agriturist (Confagricoltura) per far conoscere a tutti gli appassionati del cibo di qualità i 159 prodotti agroalimentari italiani riconosciuti dall’Unione Europea (Regolamento 510/2006) a Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e ad Indicazione [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]