News: Agricoltura e Agroalimentare
Ruolo fondamentale da aziende agricole e forestali anti-CO2
La Confagricoltura valuta con soddisfazione le indicazioni che l’Istat ha fornito, nell’ambito della presentazione del Nuovo Inventario Forestale e dei Serbatoi di Carbonio, sul ruolo svolto dalla forestazione. La superficie forestale nazionale è aumentata notevolmente raggiungendo i 10.467.000 ettari, pari al 34% della superficie del paese. Il beneficio che ne trae l’ambiente è immenso: [...]
Bankitalia: benefici a imprese da aggregazioni
“Condividiamo l’auspicio del Governatore sul fatto che imprese e consumatori, clienti del sistema bancario, possano trarre pieno beneficio dalle economie di scala”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in relazione alle Considerazioni finali della Banca d’Italia del Governatore Mario Draghi nel sottolineare che “ la maggiore efficienza realizzata dai [...]
Olio: rapporto Unaprol, aumentano consumi
La produzione mondiale di olio di oliva della campagna 2006/2007 dovrebbe attestarsi intorno ai 2.820.000 tonnellate, contro le 2.600.000 della campagna precedente e con consumi poco al di sopra dei 2,9 milioni di tonnellate. Un dato record per il settore, che se confermato, supererebbe tutte le più ottimistiche previsioni. In ambito comunitario spicca il volo la Spagna, che con una previsione [...]
Corso per nuovi operatori Wigwam
Si terrà nel weekend 23 e 24 giugno, presso la sede nazionale di Piove di Sacco (Pd) il 64° Corso per Operatori Wigwam. Il Corso, oltre a consentire l’acquisizione del Patentino permette di comprendere come funzionano i “Club di Progetto”, di relazionarsi col Circuito Wigwam e trarre utilità dalle sinergie generate per la realizzazione di un proprio progetto finalizzato al miglioramento [...]
L’imprenditore agricolo schiacciato dalla burocrazia
Mille istituzioni pubbliche, a livello comunitario, centrale e locale, tra Commissione, ministeri, assessorati, enti e società regionali, province, comunità montane (e senza contare i singoli comuni … ), si occupano a vario titolo di agricoltura. Una gigantesca macchina burocratica, che occupa centinaia di migliaia di dipendenti, e che si traduce, per l’imprenditore agricolo, in una mole [...]
La frutta italiana e’ sana
«A livello comunitario l’Italia detiene il record della frutta e verdura sane, col 98,7 per cento dei campioni regolari, che presentano cioè residui di fitofarmaci molto al di sotto dei limiti di legge. Soltanto l’1,3 per cento dei campioni è stato trovato irregolare, contro il 7,6 per cento dell’Olanda, il 5 della Svezia, il 4,7 dei cugini francesi ed il 4 degli spagnoli. [...]
Zone rurali: impresa agricola al centro delle politiche
“Non si può immaginare un percorso di sviluppo per le zone rurali che non veda come protagonista l’impresa agricola”. Così il presidente della Confagricoltura Vecchioni commenta gli esiti del Consiglio agricolo Informale che ieri, in Germania, ha prestato attenzione al futuro delle politiche per le zone rurali.Confagricoltura condivide la necessità di diversificare gli strumenti [...]
Giappone: stop a sushi, arriva manzo di kobe made in Italy
Il cambiamento nella dieta giapponese con un calo del consumo di pesce del 20 per cento e il raddoppio di quello di carne negli ultimi 40 anni ha aperto nuove prospettive all’Italia che si prepara a offrire la prima produzione Made in Italy di manzo di Kobe per rispondere alla nuova domanda del mercato asiatico. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è partita la [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]