News: Agricoltura e Agroalimentare
Milano: “Tuttofood”
Confagricoltura parteciperà, con un proprio stand dedicato alle Dop, alla fiera “Tuttofood”, che si svolgerà a Milano dal 5 all’8 maggio. Prima edizione di quella che si presenta come una delle più interessanti manifestazioni sul mercato dell’alimentazione. L’iniziativa si inserisce nella campagna di informazione, triennale, realizzata da Confagricoltura, con il contributo [...]
Miopia amministrativa: penalizzati imprenditori agricoli
Interventi per rilanciare l’agricoltura; per renderla competitiva. Li ha risollecitati il presidente nazionale della Confagricoltura Federico Vecchioni, intervenendo a Reggio Emilia all’assemblea degli agricoltori ed al convegno sulle potenzialità delle produzioni energetiche. “Il mondo agricolo non può essere penalizzato dalla miopia amministrativa e chiede lungimiranza e ‘sguardo’ [...]
Bonifica: mondo agricolo incontra capigruppo di maggioranza
Si è svolto nei giorni scorsi, l'incontro fortemente voluto dalle Associazioni regionali agricole con i rappresentanti dei gruppi politici di maggioranza presenti in Consiglio regionale sul tema della bonifica. I presidenti della CIA Alessandro Ghiro, della Coldiretti Giorgio Piazza e di Confagricoltura Guidalberto di Canossa, infatti, hanno ribadito l'importanza della funzione fino ad ora [...]
Consumo responsabile d' acqua: appello Regione Veneto
“Nell’attesa dell’incontro indetto dal Ministero per la settimana prossima a Roma con i rappresentanti delle Regioni del bacino del Po, nel quale si affronterà il problema della siccità e si valuterà l’attivazione immediata di un programma di gestione delle risorse idriche, invito tutti i cittadini ad un utilizzo oculato dell’acqua potabile: non innaffiate giardini e orti, non [...]
Siccità: se chiude agricoltura disastro economia e ambiente
L’acqua in agricoltura serve per non far morire il Made in Italy alimentare, salvaguardare l’ambiente e garantire la gestione del territorio contro il rischio desertificazione che interessa un terzo della superficie nazionale. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare l’importanza di mantenere una agricoltura in grado di salvaguardare la fertilità dei suoli e la qualità dei [...]
Commercio Estero: volano provolone, pecorino e grana
Nel 2007 volano le esportazioni italiane di formaggi e latticini con incrementi record in valore per i prodotti più tipici come provolone (+57 per cento), pecorino (+56 per cento) e parmigiano reggiano e grana padano (+29 per cento). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a gennaio che evidenziano una forte crescita del valore dell’export anche [...]
Siccità: con ondata calore a giugno piante a rischio morte
Con la forte ondata di calore prevista per giugno le principali coltivazioni agricole come granoturco, pomodoro e verdura rischiano di morire con un crollo delle produzioni, in assenza di una adeguata disponibilità di acqua. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle previsioni elaborate dalla protezione civile nel sottolineare che il mese di giugno è quello più importante per lo [...]
Siccita’: pianificare risorse idriche con gli agricoltori.
Attivare in maniera permanente “cabine di regia” nei principali bacini idrografici al fine di contemperare, nel rispetto di quanto previsto dalla legge, i diversi interessi che gravano sul bene acqua. E’ questa la richiesta di Confagricoltura di fronte all’emergenza idrica. “Qualsiasi azione di pianificazione dell'utilizzo della risorsa idrica deve avvenire attraverso il coinvolgimento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]