News: Agricoltura e Agroalimentare
L’energia del futuro
Petrolio e gas, si sa, non sono fonti inesauribili. E allora, quali sono gli scenari e le prospettive future per far fronte al fabbisogno energetico? Se ne è discusso recentemente a Venezia, nell’ambito del forum internazionale “L’energia del futuro”, organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con lo Studio Ambrosetti. Esperti, politici e studiosi a confronto per conciliare le [...]
Prima edizione del concorso “Giuseppe Medici”
Il Consorzio di Bonifica Polesine Adige - Canalbianco istituisce un premio annuale per le aziende agricole con il miglior assetto idraulico - Al via la I° edizione del concorso “Giuseppe Medici”, rivolto alle aziende agricole del Polesine, con l’obiettivo di sensibilizzare gli agricoltori consorziati ad una migliore conservazione e tutela del patrimonio ambientale. Il concorso, promosso [...]
Incontro mensile dell’Argav sull' agricoltura
Si è tenuto nel club WIGWAM ad Arzerello di Piove di Sacco nel padovano, l’incontro mensile dell’ARGAV (Associazione Regionale Giornalisti Agricoli, Agroalimentari, Ambientali del Veneto e del Trentino Alto Adige). Ospiti della serata sono stati il presidente di Confagricoltura Veneto, Guidalberto di Canossa ed il direttore di Confagricoltura Vicenza, Paolo Sordo. Molti gli argomenti [...]
Il Toscano e la Toscana: il Friuli a Savorgnano al Torre
Prosegue l'impegno del Cigar Club friulano alla scoperta dei sapori, ma soprattutto degli abbinamenti tra i grandi vini e piatti non solo friulani, e i sigari. Di scena, questa volta, il Toscano. Realizzato secondo un'antica tradizione con la fermentazione del tabacco, che gli conferisce aromi e profumi caratteristici, il Toscano viene realizzato ora anche con le riuscite aromatizzazioni al [...]
I vini veneti a Dusseldorf - segnali di ripresa del mercato
I vini veneti sono sbarcati a Dusseldorf e gi hanno fatto registrare segnali di ripresa del mercato. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, di ritorno dalla visita al “ProWein”, la rassegna vinicola tedesca dedicata agli addetti professionali. Ho incontrato gli operatori – ha aggiunto il vicepresidente – e ho potuto verificare di persona la presenza di [...]
Colombe pasquali, è l’anno zero
Per le colombe pasquali, il 2006 è l’anno zero. Per questo prodotto tipico pasquale verr infatti applicata per la prima volta la nuova normativa (decreto 22 luglio 2005 dei Ministeri delle Attivit produttive e delle Politiche Agricole entrato in vigore lo scorso 29 gennaio) che definisce quali debbano essere le caratteristiche e la composizione di sei prodotti dolciari, dal panettone al [...]
Ambiente: ogm; Coldiretti, semine vietate
E’ positivo che dopo il pronunciamento della Consulta venga confermato anche dal Governo con il Ministero dell’ambiente il divieto alla coltivazione di prodotti geneticamente modificati (Ogm) in Italia poichè come si legge nella relazione sullo stato dell’ambiente presentata oggi “attualmente nessuna varietà geneticamente modificata è iscritta nel registro varietale e pertanto non è [...]
Le ville agricole: nuova offerta turistica vicentina
Si chiama “Ville Agricole Vicentine” ed è il nuovo marchio, ideato da Confagricoltura Vicenza , cui aderiscono per ora 8 aziende produttrici, ma altre 12 sono gi in “lista di attesa”; lo scopo è quello di offrire una nuova opportunit di turismo rurale, esaltando l'abbinamento tra ville storiche ed agricoltura. La promozione dell' iniziativa viagger , soprattutto, attraverso due [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]