News: Cultura e Avvenimenti
Diritti di proprietà intellettuale: partono nuove norme UE
Le norme su brevetti, marchi, disegni e indicazioni geografiche, o sul copyright (diritti d’autore) esistono da molti anni e ci accompagnano nella nostra vita quotidiana, proteggendo le tecnologie di automobili, telefoni cellulari, treni, gli alimenti di cui ci nutriamo, la musica che ascoltiamo e i film che vediamo. Ma negli ultimi anni le nuove tecnologie e Internet hanno stravolto il [...]
Fenice: una “Lucia” oppressa da nubi tempestose
Se mi dicessero di salvare dieci melodrammi da un disastro planetario, un posto nella top ten sarebbe riservato a Lucia di Lammermoor: l’opera che Gaetano Donizetti compose su di un eccellente libretto di Salvatore Cammarano tratto dal romanzo storico di Walter Scott “La sposa di Lammermoor” e che esordì, con un grande successo che dura tuttora, al Teatro San Carlo di Napoli il 26 [...]
A Verona i gatti più rari del mondo
American curl, il gatto dalle orecchie arricciate (frutto di una mutazione spontanea degli anni ‘80); Bengala, il maculato pronipote del leopardo asiatico; Abissino, una delle razze più antiche che Ramesse II ebbe in dono; Egyptian mau, il gatto a macchie dei faraoni; Balinese, dagli occhi blu intenso; Burmese originario della Thailandia, Kurilean bobtail che vive nelle isole russe Kurili e ha [...]
Edizione 2011 del premio giornalistico Lorenzo Natali
La Commissione europea ha lanciato, in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, l'edizione 2011 del premio giornalistico Lorenzo Natali, che ricompensa i migliori lavori giornalistici di tutto il mondo e di tutti i settori del giornalismo (stampa, radio e televisione) sui temi dello sviluppo, della democrazia e dei diritti umani."Ogni giorno migliaia di giornalisti rischiano la [...]
Grande sostegno per finanziamenti UE a ricerca e innovazione
Il dibattito sul futuro dei finanziamenti europei è ormai lanciato, in vista della nuova fase di programmazione finanziaria che partirà nel 2013. Tra i settori di maggior rilievo ci sono la ricerca e l'innovazione, centrali nella strategia di crescita economica e creazione di occupazione dell'UE. Sono quasi 500 i contributi ricevuti dalla Commissione europea alla consultazione avviata con il [...]
Al Pacino: Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker
E’ stato attribuito al grande attore e regista statunitense Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (organizzata dalla Biennale di Venezia), realizzato in collaborazione con Jaeger-LeCoultre e dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.Il premio è stato [...]
9 maggio, Festa dell'Europa: mille ragioni per crederci
Il 9 maggio è la Festa dell'Europa. Nel 1950 il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman fece la dichiarazione sulla necessità di cooperare a livello europeo nei settori del carbone e del'acciaio, come metodo per evitare futuri conflitti tra i Paesi del Continente. Da quel momento partì l'avventura della costruzione europea, portata avanti dai Padri fondatori, come Konrad Adenauer, Jean [...]
Disegna anche tu l'euro del decimo compleanno!
Il 1° gennaio 2012 l'euro compirà dieci anni di vita. Oggi sono più di 330 milioni le persone che, in diciassette paesi dell'UE, condividono questa moneta. Per commemorare questo traguardo, è stato aperto un concorso aperto a tutti i cittadini della zona euro per progettare una moneta commemorativa da due euro che verrà coniata da tutti i diciassette Paesi dell'area euro."L'euro ci unisce [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]