News: Cultura e Avvenimenti
Il 12% degli studenti veneziani acquista libri dalla rete
Tra poche settimane gli studenti ritorneranno sui banchi di scuola e come ogni anno la storia si ripete: i testi scolastici costano troppo e si parla ancora di caro-libri – fa sapere l’Adico. Nonostante non siano solo i testi a far lievitare i costi di un anno scolastico (si ricorda ad esempio la spesa per il grembiule, il diario, le penne, i pastelli colorati, il compasso, i quaderni, lo [...]
Aprono due nuovi spazi della Biennale di Venezia
Due nuovi spazi della Biennale di Venezia, la Sala delle Colonne (Ca' Giustinian) e la Biblioteca dell'ASAC (Palazzo della Biennale, Giardini), saranno inaugurati rispettivamente mercoledi' 25 agosto (ore 11.00) e venerdì' 27 agosto 2010 (ore 12.00) e saranno cosi' restituiti alla citta' e al pubblico dopo un impegnativo lavoro di restauro e riqualificazione.La realizzazione della Biblioteca [...]
Arpav e Iuav salgono in cattedra nel Management Ambientale
Sono aperte fino al 24 settembre prossimo le iscrizioni per il Master di primo livello in “Nuove Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale e la Conoscenza Condivisa”, nato dall’accordo tra la Scuola di Alta Specializzazione Ambientale di ARPAV e l’Università IUAV di Venezia, che ha come obiettivo principale quello di migliorare l'interpretazione, la gestione e la comunicazione delle [...]
L'UE consulta i cittadini sui diritti delle vittime di reati
Ogni anno in Europa sono segnalati 30 milioni di reati gravi. L'UE sostiene la cooperazione per perseguire i criminali, ma cosa accade ai milioni di vittime di reato? La loro esperienza devastante può essere aggravata da un'indagine o da un processo difficili, da un'intrusione nella loro vita privata o dal trattamento poco rispettoso del loro caso. Ovunque si trovino nell'UE – sia nel loro [...]
Chardin. Il Pittore del Silenzio
Molti sono convinti di conoscere perfettamente Ferrara, ma forse non è del tutto così. Ecco che in occasione della mostra di Chardin, ai visitatori della grande mostra che dal 17 ottobre sarà allestita ai Diamanti viene proposto di riscoprire la città che probabilmente hanno molte volte visitato, vedendola con occhi del tutto diversi.L'abbinamento tra questa diversa percezione di Ferrara e la [...]
Girovoliamo e Avis nei cieli d’Italia
Volo come dono. E’ Girovoliamo, il giro d’Italia in paramotore che raggiunge la seconda edizione e che quest’anno porterà le vele dell’Avis nei cieli delle più belle spiagge italiane per un pubblico stimato di oltre dieci milioni di persone. Dal 31 luglio al 15 agosto, un gruppo di 18 piloti, friulani, veneti e toscani, oltre a cinque di provenienza belga e polacca, sorvoleranno 3. [...]
Il portale europeo della giustizia elettronica
Sono un cittadino italiano in viaggio in Germania: come faccio a trovare un avvocato? Oppure sono un imprenditore: come posso consultare il registro immobiliare ungherese o inglese? O un giudice: dove trovo informazioni sul sistema giudiziario spagnolo o danese? Le risposte a queste domande, che oggi possono richiedere settimane, saranno a portata di mouse (https://e-justice.europa. [...]
Dall'Europa 6,4 miliardi di euro per la ricerca
La Commissione europea ha stanziato quasi 6 miliardi e 400 milioni di euro per gli investimenti per la ricerca e l'innovazione. Questo pacchetto, il più cospicuo di tutti i tempi (l'incremento sull'anno passato è del 12%), interessa un ampio spettro di discipline scientifiche, politiche pubbliche e settori commerciali. Competitività delle imprese, progresso scientifico, lotta al cambiamento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]