News: Cultura e Avvenimenti
Napolitano a Mestre (VE)
"E' venuto il momento che l'Italia si dia una seria politica industriale nel quadro europeo, secondo le grandi coordinate dell'integrazione europea". Questa la frase del Presidente della Repubblica che ha strappato ai cittadini di Mestre l’applauso più convinto e prolungato nel corso dell’intervento, come di consueto ‘a braccio’, che Giorgio Napolitano ha tenuto in occasione [...]
Coppie tra partners internazionali: in vigore nuove norme UE
La decisione dell'Unione europea che tutela il coniuge più debole nei procedimenti di divorzio è diventata operativa: le coppie internazionali potranno scegliere di comune accordo la legge applicabile al divorzio e alla separazione personale, e in mancanza di accordo delle parti, le autorità giurisdizionali disporranno di una formula comune per determinare la legge nazionale applicabile. [...]
Educa 2010
Torna EDUCA, la manifestazione nazionale che rimette l’educazione al centro dell'attenzione politica e sociale che ha registrato lo scorso anno più di 12.000 presenze. A Rovereto dal 23 al 26 settembre la 3^ edizione affronterà il tema delle relazioni fra GENERAZIONI in famiglia, a scuola, nel mondo delle imprese, nella politica, nelle carceri, nei luoghi delle grandi città e dei piccoli [...]
Che fine ha fatto il docu-film?
"Mi interessa la vita piu' che il racconto" diceva Ermanno Olmi a proposito dei suoi films e dei documentari memorabili girati, tra gli anni '50 e '60, con grande rigore stilistico, con i quali mostrava l'uomo ed i suoi problemi personali nell'ambito delle attivita' lavorative. E seppure il documentario sia oggi forse l'unico genere del linguaggio cinematografico tradizionale a mostrare un' [...]
Venezia 12a Mostra Internazionale di Architettura
E’ aperta al pubblico e sarà visitabile fino al 21 novembre 2010 la 12a Mostra Internazionale di Architettura organizzata dalla Biennale ai Giardini e all’Arsenale di Venezia. La Mostra “People meet in architecture” è affidata per la prima volta alla direzione di una donna, l’architetto giapponese Kazuyo Sejima. Allestita al Palazzo delle Esposizioni della Biennale (Giardini) e [...]
In concerto – i Nomadi, veri professionisti
Più di altri, un concerto de I Nomadi è un rito, nel quale i fans non accetterebbero l’assenza di canzoni, che hanno fatto e continuano a fare da colonna sonora generazionale. E’ successo così anche a Ca’ Noghera, in comune di Venezia, nell’inconsueta cornice dei festeggiamenti per gli 11 anni della sede di terraferma del Casinò di Venezia. La band di Beppe Carletti e Cico Falzone non [...]
Sullo schermo: Shrek, fine delle idee
Non bastano il 3 D ed i suoi occhialetti a salvare da una risicata sufficienza l’ultimo capitolo della saga di Shrek, l’orco buono di cui è annunciata la fine cinematografica, ma anche il contestuale avvio dello spin-off, che avrà per protagonista l’amico, Gatto con gli stivali. “Shrek 4 – E vissero felici e contenti” veicola un bel messaggio per i più giovani, i quali, ancora una [...]
Sullo schermo, The American: da vedere, nonostante Clooney
Si potrebbe definire un thriller d’ambiente, “The American”, trama letteraria interpretata sullo schermo da due sex symbol: George Clooney e Veronica Placido. Ma se la seconda non delude le attese, mostrandosi in grande forma, il primo recita con meno trasporto degli spot pubblicitari: quanto ad espressività, peggio di lui solo Stallone e pochi altri; assai meglio, nel film, alcuni [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]