News: Cultura e Avvenimenti
Energia solare per riscaldare e illuminare i luoghi di culto
Il Vescovato Presiedente della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha presentato la sua prima casa di riunione alimentata a energia solare nell’emisfero nord, frutto dei più recenti sforzi di edilizia ecologica della Chiesa. Il nuovo edificio si trova a Farmington, nello Utah, e simboleggia il continuo uso innovativo della tecnologia, da parte della Chiesa, nei suoi progetti [...]
Matrimoni internazionali: anche Italia applicherà norme UE
La Germania, il Belgio e la Lettonia si sono uniti ai nove Stati UE, tra i quali c'è l'Italia, che chiedono norme a garanzia della certezza del diritto per le coppie internazionali che intendono divorziare. La proposta presentata dalla Commissione europea il 24 marzo 2010 permetterà alle coppie di scegliere di comune accordo la legge applicabile al divorzio anche se non prevedono di separarsi. [...]
Parte l'agenda digitale UE
Estendere i benefici di Internet a tutti i cittadini: è questo l'obiettivo dell'ambiziosa Agenda europea del digitale, appena presentata dalla Commissione europea per i prossimi anni. Si parla, ad esempio, di telemedicina, di pagamenti online sempre più affidabili, di fatturazione elettronica da parte delle imprese, di sistemi di illuminazione efficienti e meno cari, e così via: in tutti i [...]
Giornata nazionale Donazione e Trapianto di Organi e Tessuti
Anche il Veneto sarà protagonista con numerose manifestazioni per celebrare la XIII edizione della giornata nazionale della Donazione e Trapianto di Organi e Tessuti che si terrà domenica 30 maggio e che sarà dedicata al tema: “Un donatore moltiplica la vita”. La giornata nazionale della donazione è sostenuta a livello nazionale dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dal [...]
Premio della Critica 2010
L’Associazione nazionale dei Critici di Teatro assegna, il 5 giugno al Teatro Curci di Barletta, all’Associazione culturale Questa Nave di Marghera il Premio della critica 2010 “per la sua coraggiosa stagione teatrale” andata in scena al teatro Aurora di Marghera.La manifestazione, giunta alla sua quarantunesima edizione, seleziona artisti ed eventi che hanno contribuito “ad un [...]
Fenice: un Don Giovanni sulfureo e maledetto
Il Teatro La Fenice continua a investigare fra i grandi miti su cui si fonda la civiltà occidentale. Dopo “Dido and Aeneas” di Purcell, in cui si racconta dell’eroe venuto dal mare e che al mare ritorna mentre la regina che lo ha accolto si suicida disperata per amore, ora tocca a don Giovanni. Quanto si è scritto su questo personaggio, in cui si è incarnato l’archetipo del seduttore [...]
Successo per Il programma UE Gioventù in azione
Che i programmi europei per i giovani abbiano dei risultati molto positivi in termini di sviluppo di competenze ma anche di sensibilità civica e di apertura mentale lo si sapeva da un pezzo: Erasmus, l'iniziativa per gli studenti universitari, è una storia di grande successo. Ma una recente indagine sul programma "Gioventù in azione" rivela dati molto sorprendenti e positivi. [...]
Robin Hood
E’ un Robin Hood tutto nuovo quello che l’accoppiata Ridley Scott e Russell Crowe propone e che già gode del marchio di qualità rappresentato dall’essere stato scelto come film d’apertura del Festival di Cannes. Per certi cultori, che sia un film d’azione ad inaugurare la rassegna francese è un’anomalia, ma certamente non lo sarà per il pubblico al quale è garantita una serata [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]