News: Cultura e Avvenimenti
C.E: istruzione e cultura al centro della sua azione
Come tanti altri Europei, quando si parla di argomenti quali l'istruzione, la cultura, le lingue, i giovani e lo sport, sento che sono in gioco le mie convinzioni più profonde.Nel mio ruolo di commissaria responsabile di un portafoglio così ampio ed importante intendo dare priorità alle azioni con cui possiamo portare benefici concreti ai cittadini e contribuire a un'Europa migliore. [...]
Caffè Florian Venezia: 250 anni fa primo giornale italiano
6 Febbraio 1760: a Venezia al Caffè Florian viene distribuito al costo di cinque soldi (usciva il mercoledì e il sabato) il primo vero giornale “popolare” d’ Italia. Due secoli e mezzo sono passati da quella mattina d’inverno nella quale al Caffè delle Procuratie Nuove veniva distribuito il primo numero della GAZZETTA VENETA, voluta e diretta da Gaspare Gozzi, il primo vero [...]
Fenice: la parodia di Manon Lescaut inaugura la stagione
Si può immaginare “Manon Lescaut” di Puccini anche come il cammino di iniziazione alla vita e alla conoscenza di se stesso che il giovane des Grieux compie attraverso la sua fatale storia d’amore con la protagonista; un cammino in cui gli è guida l’ineffabile Manon con tutta la sua sfrontata grazia seduttrice, che ha la sua cifra più pericolosa ed irresistibile in una sorta di [...]
La Biennale di Venezia 1979-1980. Omaggio ad Aldo Rossi
Sarà aperta al pubblico dal 10 febbraio al 31 luglio 2010 a Ca’ Giustinian - rinnovata sede della Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta - la mostra “La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». Omaggio ad Aldo Rossi”, curata da Maurizio Scaparro. Allestita presso il Portego di Ca’ Giustinian pian terreno, la mostra avrà inizio in occasione del [...]
Premio letterario Galileo per divulgazione scientifica 2010
Si è tenuta nella sala Paladin di Palazzo Moroni (Municipio di Padova), la riunione pubblica della Giuria scientifica della quarta edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica- 2010. La Giuria, quest’anno presieduta dal prof. Paolo Rossi, ha scelto, con votazione a maggioranza, le cinque opere finaliste tra ottantaquattro proposte presentate dagli stessi giurati. [...]
Festa dell'Europa 2010: voto on-line, due i disegni italiani
"I ♥ Europe" è il tema del concorso indetto dalla Commissione europea per la realizzazione del poster ufficiale della Festa dell'Europa del 9 maggio, data in cui ogni anno si festeggia la nascita del processo d'integrazione dell’UE. Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, l'allora ministro degli Esteri francese, pronunciò il famoso discorso, noto come “dichiarazione Schuman”, che lanciò [...]
Premio Sapio per la Ricerca Italiana
Si conclude la Kermesse promossa dal Gruppo Sapio che incentiva e sostiene la Ricerca scientifica e i Ricercatori Italiani. Sono 90 i Progetti giunti quest’anno che propongono alla comunità scientifica risultati di ricerca di grandissimo interesse in particolare nel settore salute e ambiente.Il Veneto si conferma contesto di grande fermento: 6 ricerche di alto livello sono candidate al Premio [...]
46a Esposizione Internazionale Canina a Padova
Ultimi giorni per iscrivere i propri cani alla 46^ Esposizione Internazionale Canina del 30 e 31 gennaio in Fiera a Padova. Le iscrizioni sono possibili fino a sabato 23 sia contattando l’organizzatore Gruppo Cinofilo Padovano (delegazione provinciale dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana) allo 049 774295 sia sul sito www.gruppocinofilopadovano.it. Proseguono intanto a pieno ritmo le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]