News: Cultura e Avvenimenti
Chi si candida ora a Capitale verde europea 2012 e 2013
È cominciata la ricerca delle città che diventeranno le prossime "Capitali verdi europee" per il 2012 e 2013. Il premio è assegnato dall'UE ai centri urbani all'avanguardia per il rispetto dell'ambiente e una qualità di vita gradevole, salubre e vivibile per i loro cittadini. Stoccolma e Amburgo sono le prime vincitrici del titolo, proclamate quest'anno rispettivamente per il 2010 e 2011. [...]
Corte europea dei diritti dell'Uomo e Unione europea
In riferimento agli articoli pubblicati da alcuni media italiani sulla sentenza relativa all'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche italiane, in cui si fa confusione tra la Corte europea dei diritti dell'Uomo (CEDU) e l'Unione europea (UE), la Rappresentanza in Italia della Commissione europea precisa che la Corte europea dei diritti dell'Uomo non è un'istituzione dell'Unione europea. [...]
Ninablu
Un bel mattino di sole Nina indicando il mare parlò. E disse: Blu!La sua prima parola commosse il mondo intero.Non era una parola qualunque ma il nome di un colore.E Nina lo aveva indirizzato verso il giusto posto: un blu, va sempre dritto al mare.Due giorni dopo, fu la volta del cielo.Erano nel centro del paese quando Nina alzò il ditino esclamando sicura: Blu!Si levarono voci che dicevano: [...]
Informazione: plauso all’iniziativa dei Georgofili
Confagricoltura apprezza molto l’iniziativa dell’Accademia dei Georgofili di mettere il suo prestigio e il suo know-how al servizio di una corretta informazione con una sorta di numero verde per ricevere informazioni. Una sede istituzionale ed una voce imparziale che fornisca pareri scientifici sui vari argomenti, impedendo anche affermazioni avventate o fuorvianti che spesso penalizzano il [...]
Il "Pianista fuori posto" sul ponte della vergogna
L'avevamo lasciato qualche giorno fa alle foci del fiume Sile, lo ritroviamo, ripreso dalle telecamere dell'emittente La7, lungo le montagne del Cadore. Paolo Zanarella conferma la sua fama di "Pianista fuori posto", capace di portare il suo pianoforte e la sua musica in luoghi normalmente impensabili. "Incursioni musicali" che si sposano comunque anche ad aspetti sociali ed umani, che siano la [...]
Funny People
Dopo “40 anni vergine” e “Molto incinta” arriva nelle sale Italiane “Funny People”, terzo film di Judd Apatow, una pellicola definita, soprattutto per gli aspetti riguardanti i riferimenti autobiografici, il lavoro “più personale” del regista, affascinato fin da quando era bambino dalla comicità, probabilmente grazie all’influenza della madre che lavorava in una Comedy Club a [...]
Passioni ed intrighi barocchi al Teatro Malibran
Sembra di vederlo il giovane Händel, fresco dei suoi 24 anni, mentre si aggira per le calli e i campielli della Venezia del 1709, avviata inesorabilmente verso il tramonto ma ancora capace di accendersi per la gioia di vivere in occasione delle feste comandate, come quel 26 dicembre doppiamente gaudente perché strascico del Natale e insieme avvio della stagione del famoso e tumultuoso carnevale [...]
Ricordato a Pistoia Sergio Civinini, scrittore e giornalista
A Pistoia, nella bella cornice di Palazzo Puccini, l’Associazione culturale Libreria dell’Orso, ha ricordato per i suoi ottant’anni, lo scrittore e giornalista Sergio Civinini, nato nella cittadina, in via del Vento - oggi via Ventura Vitoni - il 1929. Rimasto orfano di padre, nell’immediato dopoguerra, fa i lavori più disparati, persino quello di togliere le mine sulla direttissima [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]