News: Cultura e Avvenimenti
Il Cioccolato - Dai Maya al XX Secolo
Una grande mostra dedicata al cioccolato, passione tra le più diffuse e contagiose. A proporla - con la cura di Andreina d'Agliano e Fabrizia Lanza - sono la Fondazione Ferrero e la Regione Piemonte. La prima, emanazione con i suoi progetti sociali e culturali, della più importante realtà dolciaria italiana, la seconda, così unita al cioccolato da averne fatto uno dei prodotti simbolo della [...]
Eleonora Duse: divinamente donna
Parte da Vicenza una nuova iniziativa culturale pensata per dare nuove opportunità ai giovani talenti della recitazione al femminile. L'Associazione Theama Teatro, in collaborazione con F.I.T.A. Veneto e Comune di Vicenza, con il contributo della Regione Veneto, organizza il concorso Regionale per attrici venete professioniste e amatoriali: “Eleonora Duse – Divinamente Donna”. [...]
Senza vincitori né vinti
Cresce l'attesa per vedere in scena sul palcoscenico naturale del Monte Tomba "SENZA VINCITORI NÈ VINTI - Guera Granda 15-18", lo spettacolo-evento che sabato 12 e domenica 13 luglio (ore 21.00), in prima assoluta, riunirà nel segno della memoria un'icona del teatro italiano come Arnoldo Foà e un autore che ha scritto di guerra come Mario Rigoni Stern, recentemente scomparso. [...]
Rototom Sunsplash e Green.tv
La 15^ edizione del Rototom Sunsplash vuole far passare un messaggio forte e deciso per incoraggiare l'educazione alla sostenibilità. A questo proposito è nato il sodalizio con Green.tv presente al Festival con spot di sensibilizzazione alle tematiche ambientali. Green.tv dispone di oltre 400 film disponibili su richiesta in qualunque momento realizzati in collaborazione con Greenpeace [...]
60 anni Costituzione Italiana: Giorgio Napolitano a Mestre
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sarà a Mestre al Teatro Toniolo il prossimo 18 settembre per partecipare ad un convegno di studio organizzato dalla Fondazione Gianni Pellicani in occasione del sessantesimo anniversario della Costituzione Italiana. L'annuncio è stato dato dal Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Gianni Pellicani, presieduta da Massimo Cacciari, [...]
Inseguendo Eros fra le calli di Venezia
A guardare con gli occhi di oggi, l’incontro artistico del musicista inglese Benjamin Britten con il romanzo breve di Thomas Mann “La morte a Venezia” appare inevitabile, quasi fatale. Troppe, infatti, le affinità tra la musa del compositore, tanto limpida e lucida nella concezione musicale quanto torbida e sofferta nei temi ispiratori, e lo spirito dell’opera letteraria, magistrale per [...]
Iniziative per 150 anni nascita di Eleonora Duse
Per celebrare i 150 anni dalla nascita di Eleonora Duse, la Regione del Veneto ha costituito un apposito comitato che ha predisposto un programma di iniziative culturali. Le manifestazioni sono state presentate a Palazzo Balbi, a Venezia, dal Segretario regionale alle attività culturali Angelo Tabaro, dalla presidente del comitato Laura Barbiani e dai componenti Maria Ida Biggi, Paolo Puppa, [...]
Sulle Tracce di Giulietta
« ...Piano! che luce rompe da quelle finestre lassù? Lì è l’Oriente. E Giulietta il sole. Levati, o sole bello, a cancellare la gelosa luna sbiancata e livida di rancore perchè tu, vestale sua, sei bella, molto più bella di lei...». Si chiama “Sulle Tracce di Giulietta” e si propone come un vero e proprio viaggio dentro il mito, accompagnati dagli intramontabili versi del grande [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]