News: Cultura e Avvenimenti
“Concerto in quintetto” di e con Nicola Piovani
La Fondazione Teatri delle Dolomiti aprirà il cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Belluno sabato 3 (Turno A) e domenica 4 (turno B) novembre (inizio spettacoli alle ore 20:45) con il Premio Oscar Nicola Piovani che proporrà a Belluno la sua ultima creazione, Concerto in quintetto. Dopo le anteprime estive in India, a Benevento e in occasione della notte bianca bolognese, [...]
Roma 1960: il trionfo del pugilato azzurro
Il pugile mestrino Francesco De Piccoli, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Roma 1960, nella categoria dei pesi massimi (a tutt’oggi è ancora l’unico pugile italiano ad aver vinto l’oro olimpico nei massimi), il prossimo 29 novembre compirà settant’anni. Per l’occasione il Centro Culturale Candiani in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Venezia, la [...]
Venezia: quarta edizione del Festival Methodika
All'ex convento dei Ss. Cosma e Damiano e al Teatro Junghans a Venezia, il festival METHODIKA convoca per un confronto aperto il regista russo Anatolij Vasiliev, la poesia di Mariangela Gualtieri, la danza di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni (sarà in scena con l'assolo "Try"), il jazz con il duo Roberta Rigotto - Enrico Merlin. Il dialogo si aprirà inoltre alla produzione teatrale con [...]
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova
Nel centenario del più lungo e fruttuoso soggiorno di Umberto Boccioni a Padova durante l’inverno del 1906-07, l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Padova organizza una mostra su “Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova” con la quale inaugura la Galleria Cavour restituita alla città dopo un lavoro impegnativo di ristrutturazione architettonica e funzionale. [...]
Amor sacro e amor profano in “Thais” alla Fenice
Dunque “Thais”: come dire profumi inebrianti che stordiscono i sensi, voluttuose seduzioni, atmosfere dolcemente corrotte. E’ l’anno 1898 quando Jules Massenet rappresenta all’Opera di Parigi la seconda e definitiva versione di “Thais”, dopo che la prima, andata in scena nello stesso teatro nel 1894, ha avuto un esito incerto, forse non negativo ma comunque non paragonabile ai [...]
Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Sarà inaugurato venerdì 26 ottobre il calendario degli appuntamenti della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” (III edizione), evento promosso dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova insieme al Comune di Padova, con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, [...]
Francesco De Gregori - canzoni in teatro tour
Il 23 novembre, nel prestigioso Teatro Malibran di Venezia, avrà luogo la prima nazionale del tour teatrale di Francesco De Gregori. Una data significativa anche perché il giorno stesso uscirà nei negozi e in rete “Left & Right”, il nuovo cd live registrato in estate. Lo spettacolo è l’anteprima della Rassegna Note Italiane, organizzata dal Comune di Venezia in collaborazione con [...]
Due culture: problemi comuni. 50 anni dopo Charles P. Snow
L’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, in collaborazione con l’Istituto Svizzero di Roma, dal 24 al 26 ottobre riunisce a Venezia scienziati, filosofi, umanisti e artisti in un simposio internazionale dove la cultura scientifica e quella artistica si confrontano ed integrano per una discussione profonda sui problemi che da sempre l’umanità si pone. Un’occasione di dialogo concreto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]