News: Cultura e Avvenimenti
Al Malibran un garbato Cilea ventiduenne
La storia è di carta velina. Si racconta che in Francia, durante le guerre napoleoniche, il giovane Ubaldo è costretto ad arruolarsi nonostante sia l’unico sostegno della fidanzata Lilla e della sorella Gina. Quest’ultima, al colmo della preoccupazione, dichiara di essere disposta a sposare colui che volesse prendere il posto del fratello sotto le armi e di essere pronta a consegnare un [...]
Saremo Sanremo...
Ormai fa perfino sorridere l'atteggiamento contrario alla manifestazione canora mito italiano.Improvvisamente noi medi ascoltatori diventiamo musicologi e censori, denigriamo l'evento anche senza seguirlo, pare sia disdicevole solo parlarne, una sorta di ipocrisia evidente dato che in realtà come sempre gli ascolti sono sempre molto alti. Allora forse è il caso di ricordare che aldilà delle [...]
La bergamasca Carolina Zanchi vince concorso europeo di traduzione
E' una alunna diciassettenne, Carolina Zanchi, della 4M del Liceo Linguistico Statale Giovanni Falcone di Bergamo, ad aver vinto, grazie alla traduzione di un brano dal tedesco all'italiano, l'edizione 2016/2017 di "Juvenes Translatores", concorso di traduzione promosso dalla Commissione Europea.L'iniziativa annuale della Commissione europea, arrivata alla sua decima edizione ha visto, dal 2007 [...]
Film e serie TV online si potranno vedere in tutta la UE
Saranno davvero ricordi del passato messaggi come "il contenuto richiesto non è disponibile nel Paese selezionato". Infatti, entro l'inizio del 2018 i servizi di contenuti online (piattaforme di video on demand e i servizi di streaming musicale) saranno fruibili da tutti gli europei in tutti gli Stati membri. Questa la linea seguita dalla Commissione europea che ha deciso, nel settembre 2016, di [...]
Fenice: violenza nel "Tannhäuser" o violenza sul "Tannhäuser"?
Il tema della redenzione, così presente nelle opere di Wagner a confermare che l’ispirazione cristiana riveste, esplicitamente o implicitamente, un’importanza fondamentale nel rutilante universo fantastico del compositore, in “Tannhäuser” è quello dominante. La vicenda, per la quale Wagner attinge come suo solito a fonti leggendarie di epoca medioevale, narra infatti del cantore [...]
Commissione europea: stanziamento per i ricercatori postdottorato
La Commissione europea ha annunciato, il 27 gennaio scorso, i risultati del bando di gara lanciato nel 2016 relativo ai finanziamenti di ricerca post-dottorale delle Azioni Marie-Skłodowska-Curie (MSCA). Detto programma è stato inserito nel quadro del progetto UE, Orizzonte 2020, che nell'arco di sette anni (2014-2020) metterà a disposizione un finanziamento di circa 80 miliardi di euro. [...]
Da biblioteca a biblioteca. Quando la solidarietà passa anche attraverso la cultura
L’amministrazione comunale di Marcon, comune del Veneziano, grazie al contributo logistico della Protezione Civile del Veneto, ha inviato in dono al Comune ascolano di Montemonaco colpito dal sisma dello scorso 24 agosto, alcuni volumi della biblioteca del Centro Culturale “De Andrè”.La raccolta comprende circa 150 libri di narrativa e saggistica italiana e straniera e libri di letteratura [...]
Italia, prima visita ufficiale del nuovo presidente del Parlamento Europeo
Antonio Tajani, tra venerdì 27 e lunedì 30 gennaio, è tornato nel suo Paese per incontrarsi con le massime autorità nazionali. Il primo appuntamento Tajani lo ha avuto, nella giornata di venerdì, con il Capo dello stato, Sergio Mattarella: al termine il presidente Tajani ha twittato: “Concordiamo sulla necessità di rafforzare l’Unione europea per salvaguardarne i valori”. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]