News: Cultura e Avvenimenti
La "street art" colora il Centro Le Piramidi
A Torri di Quartesolo un’operazione unica nel suo genere: il Centro Acquisti “Le Piramidi” apre le porte alla street art e rende singolari i portali di accesso alla galleria affidando a 7 writers di fama internazionale l’incarico di caratterizzare le pareti. La realizzazione delle opere permanenti sarà effettuata in diretta, sotto gli occhi dei clienti e durante gli orari di apertura del [...]
Il Festival Triveneto del Baccalà’ verso Expo 2015
4 edizioni passate, 31 chef in gara, 6 ricette finaliste: questi i numeri del Festival Triveneto del Baccalà 2014, che per il quinto anno consecutivo torna ad appassionare i ristoranti nel Nordest in una competizione completamente rinnovata. Agli chef, in gara dal 12 Settembre al 3 Dicembre in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, quest’anno viene infatti tolta la possibilità [...]
A Venezia 71 Leone d’ Oro alla Carriera per Frederick Wiseman
Fino all’età di 36 anni il giovane Frederick si era occupato di giurisprudenza. Ma anche il suo esordio come do-cumentarista con ‘Titicut Follies’, girato nel penitenziario psichiatrico di Bridgewater ne ha a che fare. Dopo il montaggio del materiale girato tra il 22 aprile ed il 29 giugno 1966, Wisemann lo mostrò al questore ed al dirigente del penitenziario con esito positivo, ma [...]
Macbeth di Roman Polansky : più di quarant’anni dopo
Dal 2012 Venezia Classici presenta alla Mostra una selezione dei migliori restauri di film classici, riscoprendo opere del passato trascurate o sottovalutate. La Sony Pictures Entertainment ha restaurato recentemente ‘Macbeth’ del 1972 di Roman Polansky, che, a proposito di opere sottovalutate, non suscitò grandi consensi né lo scalpore ed il dibattito critico che avevano sempre [...]
Maria Fux , il cuore che danza e fa danzare anche chi non può muoversi
Francesco Di Pace, delegato generale della SIC e presidente della Commissione di Selezione della Settimana della Critica, può essere fiero dei successi di pubblico e di critica conquistati in questi anni dai films passati nella sua sezione ‘autonoma’. Il Leone del Futuro per l’Opera Prima è diventato un premio ambitissimo ed una garanzia di qualità.Alla Settimana di Venezia 71 c’è il [...]
Mostra evento a Venezia: gli scatti di Kirkland
Un viaggio tra i personaggi che hanno fatto e stanno facendo la storia del cinema nazionale ed internazionale, attraverso la fotografia! Gli scatti di Douglas Kirkland sono entrati nella storia. Chi non ha presente quelli fatti a Marilyn Monroe che ancora oggi sono tra le foto più belle mai scattate all’attrice? Leggendario è il suo servizio fotografico realizzato nel 1961 per la rivista Look [...]
Mostra del Cinema: ad Ambra Angiolini il Premio Cariddi
Ce la ricordiamo in molti come la ragazzina “tutto pepe” di “Non è la Rai”… Dai suoi esordi televisivi ne è passato di tempo ed oggi Ambra Angiolini è un’attrice apprezzata che si divide tra cinema e teatro. Tanto che la sua carriera l’ha portata al Lido di Venezia per ritirare il premio “Cariddi Taormina film Fest – Sncci”, prestigioso riconoscimento che unisce il [...]
La Signora con le forbici Leone d'Oro a Venezia 71
I produttori pensano che fare films sia un mestiere da uomini, mentre per tagliare pellicola , per fare asole, anche una donna possa andar bene. Ma ci sono modi diversi d’intendere il montaggio. Anche se piu’ trascurato di altri tecnici come fotografi, scenografi, musicisti, sceneggiatori, il montatore è di solito quello più vicino al potere. Il montatore può essere macellaio o cesellatore. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]