News: Cultura e Avvenimenti
Scritto ,prodotto e diretto...da Michael Powell e Emeric Pressburge
"Scritto veniva per primo, dal momento che se non avete una buona storia ed una buona sceneggiatura, non avete nulla. Prodotto era giustamente secondo perché non si può trasformare una buona sceneggiatura in un buon film senza denaro e competenza tecnica. Diretto veniva per ultimo perché è una tradizione del cinema che il nome del regista sia l’ultimo nei titoli. Io posso essere sembrato il [...]
Romanzi in mostra a Venezia 71
Chi non si è piegato al tormentone "...ma il libro era migliore"? Rarissime volte si è potuto dire il contrario . Chissà se Venezia 71 con tanta letteratura "da guardare", si distinguerà anche per questo .Certo molte scelte come in 'ORIZZONTI' sono di rara divulgazione raffinata; vedi Aldo Nove col suo romanzo 'La Vita Oscena' trasportato sullo schermo da Renato De Maria, o uno Shakespeare [...]
"Who's who?" nella nuova Commissione europea
Jean-Claude Juncker è stato nominato alla guida della nuova Commissione europea in occasione dell'ultimo vertice UE, il 26-27 giugno a Bruxelles. Dopo la sua elezione a Presidente della Commissione europea il 15 luglio da parte del Parlamento europeo, Juncker può ora avviare discussioni con gli Stati membri sulla composizione della prossima Commissione europea, che inizierà i lavori il [...]
Ecco chi sono le donne in giuria a Venezia 71
Quattro su nove giurati le protagoniste femminili a decretare i premi di questa edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica che si presenta raffinata ed insieme golosissima.Il Premio Pulitzer del 2000, Jhumpa Lahiri , nata a Londra da genitori bengalesi e cresciuta negli Stati Uniti, non è una novità per Venezia : nell'aprile di quest'anno è stata ospite di Incroci di [...]
Il teatro diventa esperienza di conquista e di buoni sapori
Metti una giornata in Lessinia, nel veronese: al mattino, passeggiata tra panorami a perdifiato (nel vero senso della parola); poi pic-nic (pane, salame, formaggio “Monte” e vino); nel pomeriggio, uno spettacolo in stalla, che recupera così il valore originario del filò. E’ questa la ricetta che, da qualche anno, propone “Teatro Impiria” grazie alla collaborazione con malga Valbella a [...]
Martellago: aziende, Comune e Confindustria per il territorio
“Non posso che esprimere soddisfazione per la riuscita dell’incontro, cui hanno partecipato i rappresentanti di numerose realtà aziendali e le autorità comunali. Visto l’interesse, mi impegnerò per creare altre occasioni di ascolto e confronto con il territorio” sottolinea Bruno Martino, referente di Confindustria per Martellago e Presidente dell’etichettificio Novarex. [...]
L'UE e lo spazio 45 anni dopo il primo passo sulla luna
Neil Amstrong e Buzz Aldrin sono stati i primi uomini a passeggiare sul suolo lunare: era il 21 luglio 1969. Sono passati 45 anni da quel giorno, e da allora lo spazio è entrato sempre di più a far parte della nostra vita quotidiana.Non ce ne rendiamo conto, ma ogni giorno utilizziamo lo spazio per accedere a molti servizi: quando utilizziamo il telefono cellulare, quando viaggiamo in aereo, [...]
Fondi regionali dell'UE per salvare Pompei
La Commissione europea e l'Italia hanno firmato un piano d'azione al fine di accelerare l'implementazione del "Grande Progetto Pompei" per la conservazione del sito archeologico più famoso al mondo. Nell'ambito del "Grande Progetto Pompei" (GPP), il Commissario europeo responsabile per la Politica regionale Hahn, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Delrio, il ministro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]