News: Cultura e Avvenimenti
Premio Giorgio Lago: annunciati i sei vincitori
In attesa di chi raccolga l’eredità morale e la capacità di analisi di un territorio complesso come il Nordest, qualcuno "capace di esprimere una nuova narrazione e restituire l’immagine di un territorio in evoluzione al di fuori del macchiettismo", come ha detto il Rettore dell’Università di Padova, Giuseppe Zaccaria, il Premio Giorgio Lago, celebra per la nona volta il grande cronista [...]
Paesaggio con Uomini: anche le aziende danno voce al teatro
E’ stata presentata a Spinea l’ottava edizione del programma Paesaggio con Uomini, rassegna che tra Maggio e Luglio attraverserà il territorio tra Riviera del Brenta e Miranese in provincia di Venezia, proponendo appuntamenti di arte scenica in luoghi insoliti: saranno infatti le fabbriche, le campagne e le aule di scuola a fare da scenografia ai diversi spettacoli. Il teatro e la musica, la [...]
Seconda edizione del workshop Final Cut in Venice
La Biennale di Venezia annuncia la seconda edizione del workshop Final Cut in Venice, che avrà luogo dal 31 agosto all’1 settembre 2014 nell’ambito del Venice Film Market della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 27 agosto - 6 settembre 2014) diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.La Mostra di Venezia [...]
L’arte e i mestieri: la costruzione del Bello
L’arte e i mestieri : la costruzione del Bello è un percorso multimediale che si inaugura on line dalle ore 8 di venerdì 25 aprile; il percorso, che presenta e promuove la cultura artigianale in uno dei teatri più belli e più celebrati del mondo, è stato curato dall’Architetto Elisabetta Fabbri e voluto da Confartigianato Imprese Veneto con la collaborazione dell’Ufficio Comunicazione [...]
Verso i XXX Giochi Nazionali di Special Olympics
Il conto alla rovescia è scattato. Dal 25 al 30 maggio Venezia ospiterà i XXX Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics e ad annunciare questo evento, rispettando rigorosamente il protocollo olimpico, sarà il Torch Run, vale a dire il viaggio a tappe della fiaccola olimpica.Il via avverrà il 30 aprile da Cà Farsetti a Venezia dove è custodita la fiammella ricevuta lo scorso anno dalla [...]
Udine partecipa a 6 progetti “Marie Curie Actions”
Sviluppare nuovi metodi di misura della spiritualità implicita ed esplicita nelle persone e mettere a punto strategie per migliorare la capacità di lettura dei bambini dislessici attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali. Sono gli obiettivi dei 2 progetti condotti rispettivamente da Cosimo Urgesi e Piergiorgio Trevisan, giovani ricercatori all’Università di Udine, e finanziati [...]
Lo Zuccante di Mestre vince la gara informatica dell'AICA
Un bel “10 e lode” all'Istituto Tecnico Statale Carlo Zuccante di Mestre (VE), che ha vinto la prima gara nazionale del concorso “Webtrotter: il giro del mondo in ottanta minuti”, organizzata dall'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), nell'ambito delle iniziative previste con il MIUR. A rappresentare la scuola, quattro ragazzi della II G (Pietro [...]
Ue guarda in alto, lanciato il 1° satellite di Copernicus
Sentinel 1A, il primo satellite del programma europeo Copernicus, è stato lanciato lo scorso 4 aprile dal cosmodromo europeo nella Guyana francese. Il satellite, che è progettato per funzionare in una modalità operativa pre-programmata, acquisirà immagini ad alta risoluzione dei continenti, delle zone costiere e delle rotte di navigazione, con una copertura dell'oceano a livello globale. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]