Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Cultura e Avvenimenti

In Europa28/03/2014

Premio UE per la conservazione del patrimonio culturale

immagine: Premio UE per la conservazione del patrimonio culturaleQuattro gli italiani che si sono aggiudicati il premio dell'Unione Europea/Europa Nostra per la conservazione del patrimonio culturale, insieme ad altri 23 vincitori di altri paesi europei, proclamati a Marzo 2013. Tra i progetti italiani vi sono quelli di conservazione di diverse località italiane (Basilica Palladiana a Vicenza, il Teatro Sociale di Bergamo, l'architettura tradizionale di [...]

In Europa28/03/2014

Innovazione: progetto di ricerca trentino riceve fondi UE

immagine: Innovazione: progetto di ricerca trentino riceve fondi UEGrazie ad una sorprendente tecnologia e ai finanziamenti messi a disposizione dei ricercatori da parte dell'Unione europea, il futuro "Internet delle cose" fa un passo avanti.Il progetto di ricerca italiano OKKAM – "Enabling the Web of Entities” dell'Università di Trento riceve dalla Commissione europea finanziamenti per la ricerca nell'ambito del Settimo programma quadro dell'Unione europea. [...]

Ambiente24/03/2014

La Bonifica e le intuizioni di Silvio Trentin

immagine: La Bonifica e le intuizioni di Silvio Trentin“La legge Serpieri che racchiude le regole fondamentali del sistema Bonifica, coglie le felici intuizioni di Silvio Trentin, che ne anticipò alcuni princìpi fortemente innovatori”.A sottolinearlo è Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), intervenendo in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario della morte [...]

In Europa21/03/2014

Giustizia, UE: troppo lento sistema giudiziario italiano

immagine: Giustizia, UE: troppo lento sistema giudiziario italianoLe toghe italiane sono tra le più produttive in Europa ma è la quantità di cause che rallenta la giustizia italiana. È questo il grado che emerge dalla seconda edizione del Quadro di valutazione europeo della giustizia, pubblicato di recente dalla Commissione europea, che dimostra come il processo civile italiano è tre volte più lungo dell'omologo tedesco.Il Quadro di valutazione 2014 della [...]

In Europa13/03/2014

Programma FET

La ricerca, nella prossima generazione di tecnologie, è la chiave per la competitività dell'Europa. Questo è il motivo per cui saranno investiti 27 miliardi di euro nel Programma FET (Future & Emerging Technologies), nell'ambito del nuovo piano di ricerca Horizon 2020.Tre sono le storie FET di successo finanziate dal precedente programma. La prima riguarda la società Neuroelectrics, spin-off [...]

In Europa13/03/2014

Ue e quote rosa: obiettivi raggiunti con 11 mesi di anticipo

La Commissione europea ha celebrato la giornata internazionale della donna annunciando di aver raggiunto i suoi obiettivi di quote rosa undici mesi prima del termine previsto.La strategia per la parità tra donne e uomini 2010-2014 fissava il raggiungimento, entro il 31 dicembre 2014, di obiettivi di quote femminili in tre settori in cui le donne erano sottorappresentate: il 25% dei posti [...]

In Europa13/03/2014

Euraxess: ricercatori in movimento

immagine: Euraxess: ricercatori in movimentoLa Commissione europea ha lanciato una campagna d'informazione per offrire ai ricercatori e a chi è interessato alle carriere scientifiche, dei suggerimenti sui posti di lavoro attraverso il portale Euraxess che visiterà 29 città europee in 22 paesi – tappa a Milano l'8 aprile.L'"Euraxess, ricercatori in movimento" durerà circa due mesi e prevede di raggiungere circa 100 mila studenti e [...]

In Europa13/03/2014

"Fantastico!" A Paolo Sorrentino un cinguettio tutto europeo

immagine: "Fantastico!" A Paolo Sorrentino un cinguettio tutto europeoScrivendo su Twitter la mattina successiva alla notte degli Oscar, la commissaria all'istruzione e alla cultura, Androulla Vassiliou ha esternato la sua felicità nei confronti di Sorrentino per l'Oscar ricevuto come miglior film straniero. Il film ha beneficiato di un sostegno di oltre 300.000 euro dal programma dell'Unione europea MEDIA per lo sviluppo e la distribuzione di opere [...]

<< indietro   69 70 71 72 73    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In evidenza

Gianni Morandi, il mito semplice
191/18

Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.