News: Cultura e Avvenimenti
Ue: pesano i tagli di bilancio su istruzione e formazione
Tra il 2008 e il 2011, ben 16 Stati membri hanno tagliato le spese per l’istruzione e in sei Paesi si sono verificate nuove e significative diminuzioni di spesa.Questo è quanto emerge dall’ultimo monitoraggio annuale del settore dell'istruzione e della formazione, pubblicato in questi giorni dalla Commissione europea. Lo studio per il 2013 fornisce un quadro dei progressi di ciascun Paese [...]
A Cagliari il Festival di World Music
Dal Mali al Portogallo, sino alla Sardegna: saranno Baba Sissoko, Francesco Demuro, Antonio Zambujo e il progetto “Danze dal mare” gli ospiti della sesta edizione del Premio Andrea Parodi, in programma dal 21 al 23 novembre al Teatro Auditorium Comunale di Cagliari con la direzione artistica di Elena Ledda. A loro si unirà la friulana Elsa Martin, vincitrice della scorsa edizione del Premio. [...]
La Fenice per la libertà di ogni donna contro le violenze
Al Teatro La Fenice è stata premiata Chiara Farnea, autrice del miglior messaggio pervenuto ai social network del teatro nell’ambito della campagna Effetto Carmen. Il messaggio premiato è:CARMEN - C conoscenza A autonomia R ispetto M emoria E educazione N onviolenzaIl Sovrintendente Cristiano Chiarot ringraziando la vincitrice e tutte le donne che hanno supportato l’iniziativa, ha ribadito [...]
Le Immagini della Fantasia
Il 27 ottobre apre a Sarmede (TV) la 31 edizione della mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia le Immagini della Fantasia.La mostra - che offre da sempre al pubblico di appassionati e professionisti, grandi e piccoli, un ampio sguardo sul mondo dell’illustrazione per l’infanzia, proponendo espressioni artistiche di spicco, per innovazione estetica e ricchezza narrativa - si [...]
Volotea premia a Venezia la milionesima passeggera
Volotea, la compagnia aerea low cost che opera nel Sud Europa, ha celebrato all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia il suo primo milione di passeggeri trasportati in Italia, con una speciale cerimonia, dove uno dei Boeing717 della flotta Volotea è stato ribattezzato con il nome della fortunata milionesima passeggera.“Si chiama Erika Cavalieri, ha 37 anni, vive a Treviso ed è la prima [...]
Lino Dinetto Bellezza ed arte
Con questa mostra-evento dedicata a Lino Dinetto, Este rende omaggio omaggio ad uno degli artisti italiani più importanti del secolo scorso, artista che ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti della sua arte in una città che si apprestava ad uscire dalla guerra e dalla miseria. Ad Este il maestro è nato e ha lasciato i suoi più intimi ed emozionanti ricordi legati all’infanzia, che [...]
Allargamento dell'Unione europea: priorità per il 2014
Il 16 Ottobre la Commissione europea ha adottato una serie di relazioni annuali in cui raccomanda di concedere all'Albania lo status di paese candidato all'UE e, per la quinta volta consecutiva, di avviare negoziati di adesione con l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia. La Commissione valuta inoltre i progressi compiuti negli ultimi dodici mesi dagli altri paesi dei Balcani occidentali e dalla [...]
Aspern, ovvero dell’ambiguità
Una Venezia silenziosa come un immenso appartamento borghese; nella città, un palazzo fatiscente dove vegeta, isolata dal tempo e dal mondo, una strana coppia di donne, una zia centenaria con la stagionata nipote; nei meandri del palazzo, una stanza, quella della vecchia. E, nella stanza, uno scrigno, dove è custodito quel “Carteggio Aspern” che dà il titolo al racconto di Henry James del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]