News: Cultura e Avvenimenti
Garrel e il dramma della gelosia
Il dramma della gelosia, uno dei più diffusi sentimenti umani, viene radiografato in bianco e nero da Philippe Garrel in “La Jalousie”, film in concorso alla 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’autore francese mette a fuoco, fin dal titolo esplicito, il sospetto e la paura del tradimento, in particolare la gelosia di un ragazzo padre (Louis Garrel) verso la [...]
Servizi digitali transfrontalieri: investimento per sviluppo
In arrivo dalla Commissione europea 13,7 milioni di Euro per lo sviluppo di servizi digitali transfrontalieri nel triennio 2014-2017. I fondi rappresentano il 50% della dotazione del Programma UE di sostegno alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT-PSP). Lo stanziamento vuole promuovere e garantire la sostenibilità a lungo termine dei servizi pubblici digitali transfrontalieri. [...]
"Capitale dell'Innovazione" cercasi
La Commissione europea ha dato ufficialmente il via alla prima edizione di "Capitale Europea dell'Innovazione" o iCapital. Lanciato lo scorso 3 settembre, il concorso vuole individuare la città che è stata in grado di realizzare al suo interno il più innovativo ecosistema, creando strette relazioni con e tra i cittadini, la pubblica organizzazione, l'ambiente culturale ed economico. [...]
Concorso UE per linguisti in erba
Inizia la nuova edizione del concorso di traduzione Juvenes Translatores dedicato a tutti i giovani che hanno la passione per le lingue. L'obiettivo del concorso è la promozione dell'apprendimento delle lingue e della traduzione per avvicinarsi e conoscere nuove culture, stimolando insegnanti e alunni, e incentivando attività comuni tra le scuole dei diversi paesi europei.La conoscenza delle [...]
Il Sacro Gra
Già ospite a Venezia 2008 e 2010 nella sezione Orizzonti con “Below sea level” e “El sicario”, Gianfranco Rosi torna a Venezia 70 in concorso con uno dei tre films italiani “Sacro Gra” dove Gra sta per Grande Raccordo Anulare, l’autostrada urbana più estesa d’Italia. Ma Rosi ha un illustre predecessore nel regista inglese Chris Petit che, insieme a Jan Sinclair, nel 2002 [...]
L’ intrepido
Gianni Amelio porta alla 70° Mostra del Cinema di Venezia in concorso “L’intrepido”, la sua prima commedia, cucita addosso ad Antonio Albanese. Il regista si rimette in gara dopo essere stato l’ultimo regista italiano a vincere il Leone d’oro nel 1998 con “Così ridevano”.Vivere facendo il “rimpiazzo”? Si può. E si può anche essere felici. Da anni sognava di lavorare con lui. [...]
A Fuller Life
“Scritto, prodotto e diretto da Samuel Fuller”: questa dicitura contrassegna la produzione del grande regista dal 1952 al 1963, dotato certo di forte megalomania,ma anche di una grande volontà d’indipendenza. John Kassavetes è considerato il padre del cinema indipendente, ma il vero capostipite è certamente Fuller che fu sempre indipendente pur lavorando nello studio system. [...]
Documentari al Lido
La 70a Mostra del Cinema al Lido di Venezia è anche l’edizione dei documentari. E proprio dal Veneto arriva una storia vera che parla del dramma dell’olocausto. La racconta in “Dachau Baracca 8 Numero 123343” il novantenne Enrico Vanzini, l’ultimo sopravvissuto italiano dei Sonderkommando, le squadre di internati nei lager obbligate dai nazisti a gettare nei forni crematori i cadaveri [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]